
Maschere, dolci e sfilate al Carnevale Napoletano in programma dall’ 1 al 5 marzo al Vomero (Napoli), organizzato da D2 Eventi con il patrocinio del Comune di Napoli, della Quinta Municipalità, di ScegliNapoli e Casartigiani. A via Scarlatti ogni pomeriggio dall’ 1 al 3 marzo alle ore 16 e sabato e domenica anche alle ore 10 tanto divertimento per grandi e piccini con le maschere di Ntretella, Pulcinella, Felice Sciosciammocca, Giangurgolo e Peppe Nappa, a cura di Arcoscenico, che sfileranno recitando lungo il percorso di casette di legno dedicate al dolce e alle tipiche delizie del carnevale. Venerdì 1 marzo alle ore 15 e i giorni successivi alle 10 si animerà il Teatro dei burattini di Mario Ferraiolo. Domenica 3 marzo ore 11.00 si terrà la sfilata in maschera per cani ed accompagnatori, con giuria composta da bambini che premieranno “Il costume a 6 zampe” più bello ed originale. Lunedi 4 marzo, alle ore 17, si svolgerà la Sfilata Multiepocale Napoletana dal 1400 al 1800, a cura della Associazione Fantasie d’epoca. Tante le proposte golose che i visitatori potranno apprezzare nei cinque giorni del Carnevale Napoletano: le castagnole di Zuccardi, cioccolato e sanguinaccio di Gallucci Faibano, il fiocco di Poppella, i coriandoli di Liquirizia Calabra, la frutta essiccata di Exotic Fruit, cassate e cannoli di Sapori di Palermo, i Biscotti Bretoni, la bakery di Mr Cinnamon, le specialità di Chalet Sicilia, i churros di Jolly Pasticceria, le torte a km 0 di Rusciano, le caramelle di Momenti Gommosi, crepes e krapfen/zeppole del Boss delle sfogliatelle. Partner della kermesse, Netnapoli.tv che trasmetterà in diretta l’evento.
“Ci auguriamo che la prima edizione di questa manifestazione – sottolinea il presidente della Quinta Municipalità, Paolo De Luca – possa raccogliere un favorevole riscontro da parte della cittadinanza e soprattutto da parte dei bambini. Ai bambini ed alle scuole del territorio è dedicata la sfilata del 28 febbraio, con la rappresentazione a scelta di ciascuna scuola di un tema sociale di attualità, che si terrà nell’isola pedonale Giordano/Scarlatti per un Carnevale all’insegna della gioia, dell’allegria e della socialità“.