
Vintage e beneficenza. A Castellammare di Stabia torna, per il quarto anno, La spesa sospesa con una serata di solidarietà il 9 dicembre, presso la Tenda (via Surripa 43 – Castellammare), ore 18. Si tratta di un modo per aiutare e sostenere le famiglie in difficoltà nel periodo di Natale, attraverso la vendita di vestiti vintage, alcuni anche all’asta: il ricavato, infatti, sarà trasformato in buoni da spendere presso gli esercizi che hanno dato adesione. A distribuire i buoni saranno i parroci dei quartieri, che sanno certamente quali famiglie vivono un disagio reale in questo momento.
L’idea nasce dall’azione di singoli cittadini che hanno deciso di fare qualcosa per stare accanto a chi è meno fortunato in questo momento e hanno messo su una ‘macchina’, una occasione di beneficenza attraverso il sistema delle associazioni. In particolare fautrice di tutto è la signora Rosaria Fienga, che con orgoglio di chi agisce concretamente, racconta l’iniziativa.
“Tutto nasce dalla lettura del quaderno di mio nonno in cui si parla della maniera di aiutare chi è in difficoltà con il caffè sospeso – racconta Rosanna Fienga, organizzatrice e tra i fondatori dell’associazione la Spesa sospesa APS – l’offerta di un caffè a uno sconosciuto per condividere un momento gioioso (una vincita o nascita), diventa sostegno. Da questo mi è venuta l’idea di allargare l’azione, di sostenere le persone in difficoltà aiutandole con una spesa in particolare nel periodo di Natale. Lo scopo è sempre e solo quello di portare dignità e rispettare la sacralità delle famiglie e del Natale”.
AIUTARE CONCRETAMENTE
Ci sono diversi modi per sostenere questa iniziativa.
La prima è ovviamente comprare, durante il mercatino del 9 dicembre ore 18 presso la Tenda, capi di abbigliamento e accessori in vendita con prezzo o all’asta.
La seconda, non meno interessante, è donare propri capi, o oggetti accessori per farli partecipare alla vendita. Un’occasione per cambiare il proprio guardaroba e fare una buona azione. In questo caso bisogna far avere i capi entro SABATO 7 presso la Tenda (dalle ore 19 alle 13 e dalle ore 16 alle 19) o contattare l’organizzatrice al tel.3458585724.
La terza è la possibilità di fare donazioni in denaro anche in alcuni negozi selezionati dall’Ascom che espongono una cassetta per la raccolta.
L’iniziativa ha il patrocinio morale del Comune di Castellammare, del comune di Torre del Greco e il sostegno di diverse associazioni come L’Anchise, Aliante, L’aquilone azzurro, Achille Basile le ali della lettura, Certamen Pliniano, Cps, Fidapa, Garden Club Stabia.
Gli altri anni questa iniziativa è riuscita a sostenere oltre cinquanta famiglie, e si spera di fare anche meglio. Comunque, annuncia l’associazione La spesa Sospesa, è’ solo il primo passo: a breve saranno presentati progetti a sostegno delle donne in difficoltà, degli animali e le loro famiglie.