
Trattasi di società attiva nel commercio di articoli elettronici, con sede operativa a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. I finanzieri della Compagnia di Capua, su delega della procura sammaritana, hanno eseguito il decreto di sequestro delle disponibilità finanziarie della srl nonché del patrimonio personale dei rappresentanti legali pro-tempore fino a concorrenza delle imposte sottratte alle casse dello Stato. Il sequestro preventivo è stato emesso dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere a conclusione di una verifica fiscale svolta dalla Guardia di finanza che portò alla denuncia dei titolari della società.
Secondo i magistrati, avrebbero indicato nelle dichiarazioni dei redditi, relative agli anni 2016 e 2017, redditi inferiori a quelli effettivi per circa un milione e mezzo di euro nonché costi fittizi derivanti da fatture per operazioni inesistenti emesse da società compiacenti per oltre 100mila euro, al fine di ridurre l’ammontare del reddito da tassare.