
1983–84 Cierre Scafati
La rosa dello Scafati — noto come Cierre Scafati per ragioni di sponsorizzazione — posa con lo scudetto sulle maglie dopo la vittoria del campionato italiano di Serie A 1983-1984 di pallamano maschile. Da sinistra, in piedi: C. Grimaldi, Cizmiic, Augello, Culini, V. Grimaldi, Moric, Criscuolo, Langiano, Vukicevic (allenatore), Ferraiuolo (presidente); accosciati: Dal Sordo, Jurgens, Paroletti, Cinagli, Morra. Trentasei anni fa scudetto storico, non solo per Scafati ma per l’intero agro, che da quel giorno di primavera inoltrata in poi di scudetti ne ha vinto solo nel tennistavolo con la nocerina Libertas Alfaterna. Il magnifico gruppo scafatese chiuse la regular season del girone B al secondo posto, alle spalle dei pugliesi del Conversano. Poi arrivarono i playoff. Nei quarti di finale, doppia vittoria contro Bologna. Nelle semifinali vittoria e pareggio contro Rovereto. Rimaneva però lo squadrone triestino della Cividin per arrivare al tricolore. Vittoria per 23-20 in gara 1. Sconfitta per 13-24 in gara 2. Trionfo e scudetto col 26-19 di gara 3. Una gioia indimenticabile, una pagina di storia non solo sportiva che ancora oggi suscita l’emozione dei nostalgici.