Un rolex per i 50 anni di Antonio Pentangelo. Un regalo, dall’ingente valore economico, che per la Procura di Torre Annunziata è la prova della corruzione dell’attuale deputato di Forza Italia per il quale sono stati chiesti gli arresti domiciliari. È quanto emerge dalle 600 pagine dell’inchiesta che ha visto protagonista Adolfo Greco ed altre sei persone tutte coinvolte nel maxi progetto relativo alla riqualificazione dell’area ex Cirio di traversa Mele a Castellammare di Stabia. Pentangelo, secondo la magistratura, avrebbe avuto un ruolo fondamentale in quanto, da presidente della Provincia, avrebbe nominato un commissario, Maurizio Biondi, che sarebbe stato vicino alla famiglia Cesaro e individuato proprio per garantire tutti i permessi utili alla ricostruzione. Una nomina quindi pilotata che avrebbe sbloccato il progetto da 100 milioni di euro nell’ex fabbrica di pomodori di Castellammare di Stabia.
Ancora una non corretta interpretazione delle regole. A Castellammare di Stabia diversi cittadini, spinti anche dal grande caldo, si sono diretti ieri sulle spiagge libere di Pozzano. Secondo quanto previsto dalle attuali restrizioni, però, non è ancora possibile accedere alle spiagge fintanto che i comuni non adottino le stesse regole previste dal Governo. Tra queste, bisognerà fissare dei cartelli in varie lingue che indichino i comportamenti da seguire dando la precedenza all’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale e andrà tracciato il perimetro di ogni allestimento di ombrellone.
Superamento delle barriere architettoniche, un diritto da tutelare. E’ questo l’oggetto della missiva indirizzata al Comune di Castellammare di Stabia e redatta dall’associazione Città Viva. Il tutto parte da un esperimento. «Abbiamo percorso e mappato diverse strade cittadine (circa 40), comportandoci da disabili, rilevando la mancanza di oltre 260 scivoli. Questo significa che un ipotetico disabile viene costretto a scendere per ben 260 volte dal marciapiede, entrando in competizione pericolosa con le auto» ha scritto il presidente Enzo Guadagno nella missiva in cui elenca – con tanto di foto a corredo – le difficoltà che un diversamente abile deve affrontare per passeggiare tra le strade stabiesi.
Auto contro uno scooter su un lungomare di nuovo nel caos per il traffico. Ferita la donna che viaggiava sullo scooter per la violenta caduta sull’asfalto a causa dell’impatto. Soccorsa da testimoni dell’incidente, che hanno chiamato un’ambulanza. Trasportata in ospedale al San Leonardo per verificare le sue condizioni di salute. Sul posto anche i vigili urbani per ricostruire le cause dell’impatto. A poche ore dalla riapertura dei negozi, prevista per questa mattina in tutta Italia, il traffico a Castellammare è alla paralisi dal centro alla periferia.