
Nuovo contagio da Coronavirus a Torre Annunziata. Il soggetto è asintomatico ed è stato sottoposto alla quarantena insieme ai propri familiari. Al contempo si registra l’ottava guarigione.
Si erano appartati per scambiarsi effusioni amorose che però nelle ultime ore di lockdown hanno richiamato l’attenzione di due vigili urbani molto solerti. E sono stati proprio i caschi bianchi di Gragnano che hanno multato la coppietta. I due giovani gragnanesi avevano scelto il parcheggio dell’ex scalo ferroviario di Gragnano. Credevano di essere al sicuro da interventi indiscreti, riparati dai giornali attaccati per l’evenienza al finestrino trasformando l’auto in alcova.
Su Facebook monta la polemica: piazzale dei Platani, piazza simbolo di Cercola e punto di ritrovo dei cittadini, è stata trasformata in un immondezzaio nel weekend. Per terra bicchieri, bottigliette e rifiuti d’ogni sorta: uno spettacolo indecoroso, quello offerto. Residenti sul piede di guerra, così come il sindaco Vincenzo Fiengo che è intervenuto su Facebook puntando il dito contro gli incivili: “Forse molto volte sono troppo buono e non mi voglio ‘incazzare’ – ha scritto -. Ma purtroppo, adesso, sono costretto veramente a richiamare in modo particolare i tanti incivili che, nonostante gli oltre sei bidoni nel piazzale, ieri sera e sabato, hanno lasciato bicchieri e bottigliette ovunque”.
Riapre, dopo due mesi di stop da emergenza sanitaria coronavirus, il Mercato di Resina famoso nel mondo per gli abiti usati nel cuore del centro storico di Ercolano, lungo via Pugliano. Questa mattina alle 8.30 quasi tutti i commercianti hanno aperto bottega, dopo aver eseguito venerdi’ la sanificazione obbligatoria nei locali e hanno esposto all’esterno i capi d’abbigliamento della stagione primavera – estate. La volonta’ di ripartire e’ forte, nonostante le difficolta’ economiche che hanno penalizzato l’intero settore e le piccole imprese.
Ancora uno stop non rispettato e un violento impatto tra due auto che, fortunatamente questa volta, non si è trasformato in tragedia. Scoppio dell’aibag, tanta paura, qualche trauma, anche serio e la Polizia sul posto per i rilievi. Torna di nuovo di stretta attualità la pericolosità dell’incrocio che da via Ripuaria porta verso il centro di Pompei attraverso via Morese.