
Giovani col verde nel sangue. In giro per Nocera piantati diversi alberi. 2 corbezzoli (via Rea e trav. Via Napoli) 2 pini domestici al Vescovado, 1 pino domestico e una quercia a via Napoli, 2 querce a piazza Salierno, 1 quercia al rione calenda e un’altra al rione Cierro. Piantato gli alberi in aiuole già predisposte ad ospitarne, spesso aiuole che in passato ospitavano alberi e che, quando questi sono seccati, non sono stati sostituiti.
Scelte rigorosamente specie local,i riprodotte da semi raccolti nei dintorni, in grado di essere habitat per numerose altre specie (insetti, uccelli, licheni, funghi), preservando quindi la biodiversità. I vantaggi che gli alberi forniscono agli ambienti urbani sono innumerevoli (ombreggiamento, frangivento, depurazione dell’aria dai particolati giusto per citarne alcuni) ma soprattutto gli alberi sono uno dei pochissimi mezzi a disposizione dell’umanità per fermare lo stravolgimento climatico.