
Saranno pure stati stanziati i fondi, prima o poi inizieranno i lavori ed avremo un altro annuncio mediatico, ma fino ad allora la manutenzione delle strade periferiche di Nocera Inferiore è la risultante di anni di immobilismo ammantato da “signorilità” .
Basta vedere lo stato di abbandono e di degrado in cui versa la piazzetta di San Mauro da sempre punto di ritrovo e di ristoro dei residenti soprattutto over 65. Anche il laghetto è abbandonato a se stesso. Eppure sarebbe sufficiente un investimento modesto per renderli quantomeno decorosi.
Così come , tanto per fare un esempio la manutenzione delle traverse di Via Napoli, per non parlare di alcune aree del quartiere Piedimonte e di altre zone periferiche in località Fiano ove il verde comincia a trasformarsi in una piccola giungla, tra animali di ogni genere e l’incremento di allergie
Oramai queste zone sembrano appartenere all’altra Nocera. Lontana da quella area centrale, ove annunciati interventi di restyling e allargamento ZTL contribuiscono a rendere più vivibile a discapito di quelle zone periferiche lasciate nel degrado e nel traffico.
Fortunatamente l’avvento della stagione estiva porterà la città a svuotarsi, ma a settembre, con l’avvento delle prime piogge autunnali,avremmo aumento di traffico, smog ed allagamenti vari, che come al solito non avranno alcun responsabile con un continuo scarica barile tra assessorato,dirigenti e uffici.Nel frattempo però sarà passato un altro anno.