
Udite, udite, anzi leggete. Siamo tornati agli anni sessanta, noi ai cinquanta. Una famiglia di Nofi Alta, dalle entrate assai discutibili, al posto dei quindici giorni a Paestum, ha prenotato tre mesi in uno stabilimento di Vietri. Ci fa piacere per i gestori, per carità, che c’hanno segnalato la bella novità. Ma l’analisi socio-economica post adesione sardiniana dobbiamo pur farla, al netto del ko alle poste del figliame malgrado abbondante raccomandazione pluripartica. Chi ha soldi, pensa di disporre del mondo. Al massimo dispone di sdraio, ombrellone e doccia. E’ la ricchezza dei poveri in spirito. Inneggiano a Monti e Calenda, ma sono andreottiani dentro, morti che camminano agiati nell’universo della sofferenza. A noi non sfugge niente, a loro sfugge vitalmente tutto, gli angeli non tirano di destro ma certamente non sono di sinistra.