
Momenti di tensione sulla spiaggia libera di Vietri sul Mare. Infatti una violenta rissa ha visto coinvolti due gruppi di ragazzi, tra cui una comitiva proveniente da Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano. Sembra che a scatenare la furibonda lite siano stati degli apprezzamenti fatti a una ragazza di uno dei gruppi che hanno partecipato alla contesa fatta di calci, spintoni e pugni. Indagano i carabinieri che intanto hanno identificato tutti i partecipanti.
Niente festa civile, ma solo Santa Messa a Poggiomarino nel giorno del Patrono, Sant’Antonio da Padova. Ma la “grazia” arriva comunque, guarda caso oggi, il 13 giugno. L’ultimo caso da Coronavirus in città è infatti ufficialmente guarito con il secondo tampone negativo. Anzi, visti i tempi davvero brevi della malattia, si ipotizza addirittura che il primo test sia stato un falso positivo. Fatto sta che anche l’operatore sanitario, ultimo contagio a Poggiomarino, ha terminato la sua quarantena e potrà non solo tornare ad uscire ma anche a lavorare e ad operare per il prossimo. Conclusa naturalmente anche la quarantena dei familiari.
Capannoni non agibili e gestione dei rifiuti non a norma: è per questo che a Brusciano è stata sequestrata un’azienda che produceva saponi e detergenti. I carabinieri del nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Napoli hanno accertato che le strutture non erano agibili e le acque derivanti dal ciclo produttivo erano sversate nelle fogne senza autorizzazione né filtrazione preventiva. Irregolarità anche nella tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti speciali e nella gestione dei rifiuti stessi. Il titolare, un 59enne di Casalnuovo di Napoli, è stato denunciato e sanzionato per complessivi 12.400 euro.