
Pagani: selezione pubblica per vigili stagionali. Indizione selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria di operatori di vigilanza (vigile urbano) dalla quale attingere per assunzioni stagionali a progetto nella forma del contratto a tempo determinato, categoria C, posizione economica C1, del CCNL comparto enti locali, finanziate dai proventi art.208, comma 5/bis del Codice della Strada.
Premesso che
-con nota del 5 maggio 2020, prot.n. 15982, il Comandante P.M. inoltrava istanza ai
Commissari Prefettizi e al Segretario Generale, rappresentando fra altro la necessità di
“procedere ad espletamento di avviso pubblico per soli titoli, per la creazione di una
graduatoria da cui poter attingere personale, in occasione delle varie festività/manifestazioni, che si svolgeranno nel corso dell’anno …..vale la pena precisare inoltre, che l’avviso pubblico in questione , non comporta alcun costo economico per l’ente”;
-a margine della stessa veniva disposto all’Ufficio del personale di “provvedere ad effettuare avviso pubblico”.
Atteso che
-il Consiglio Comunale con delibera n.62 del 10.09.2019, esecutiva nelle forme di legge, ha
dichiarato “il dissesto finanziario” dell’Ente ai sensi dell’articolo 244 TUEL;
-che ad oggi non è stata ancora approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato e atti propedeutici , ivi compresi tra altro i provvedimenti di cui ai commi 3, 5 e 6 dell’articolo 259 TUEL; -che, pertanto, la selezione pubblica per soli titoli, per come disposta, può essere indetta ai soli fini per le assunzioni stagionali a progetto , nelle forme dei contratti a tempo determinato e a forme flessibili di lavoro, a valere sulla quota dei proventi ex comma 5-bis dell’articolo 208 Codice della Strada , non riconducibili nella categoria “spese del personale” ovvero la spesa in esame può essere ricompresa tra quelle fattispecie sottratte ai limiti indicati dalle norme sul contenimento della spesa del personale in quanto trattasi di fondi che, di fatto, si autoalimentano ( ex multis delibere Corte dei Conti , Sezione delle Autonomie, n.16/09; Sezioni Riunite n.27/11).
Rilevato che con deliberazione del Commissario Prefettizio, con i poteri della Giunta, n.8 del
20.05.2020 , pubblicata in data 29 maggio 2020, avente ad oggetto “Destinazione dei proventi per infrazioni al CDS ai sensi dell’articolo 208 del d.lgs. 285 ss.mm.ii. anno 2020”, si è proceduto a statuire la destinazione dei proventi e, per quel che qui interessa, è destinata la somma di € 20.072,79 alle assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato e forme flessibili di lavoro.