
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO- I lavori di pulizia e di dragaggio del canale Bottaro e di quello Casadodici – progettati e finanziati dalla Regione Campania – costituiscono un’opera importante e preziosa per la nostra comunità.
Ma come purtroppo spesso capita, chi dovrebbe vigilare su quello che accade sul nostro territorio, e cioè l’Amministrazione comunale, è distratto.
Nel corso dei lavori di rimozione dei fanghi, infatti, sono emersi dei canali di scolo, probabilmente di natura fognaria, e proprio in corrispondenza degli stessi i fanghi non sono stati rimossi.
Inoltre, per ragioni presumibilmente di natura tecnica, i lavori sono proseguiti creando dei blocchi che non consentono l’afflusso dell’acqua di scolo, e si sono creati da giorni degli imponenti ristagni di acqua fognaria.
Infine, essendo i fanghi presumibilmente inquinati, con il procedere dei predetti lavori, soprattutto ora che le temperature sono oltre i 30 gradi, vi è il rischio per la salute pubblica, dovuto al probabile sollevarsi di particelle polverulente costituite da metalli pesanti quali cromo, piombo e altri, oltre a quelli microbiologici dovuti alla costante immissione in tali canali di reflui fognari urbani non depurati.
Per questo stamattina abbiamo prodotto una interrogazione consiliare in forma scritta – che è stata inoltrata per conoscenza anche ad ARPAC, ASL, NOE e Regione Campania – proprio per essere edotti:
sulla ragione di questi enormi ristagni di acque fognarie nel canale Bottaro,
su quali siano le procedure previste per il trattamento, l’inertizzazione e lo stoccaggio dei fanghi,
e sul se siano previste procedure di prevenzione e controllo dei potenziali rischi sopraesposti (e se le stesse, ovviamente, sono attuate al fine di tutelare la salute pubblica).
Attendiamo fiduciosi risposte.
P.S.: nel luglio scorso, dinanzi ad una mia proposta inerente la possibilità di installare dissuasori di velocità lungo Corso Trieste, il Sindaco mi accusò di occuparmi del mio quartiere. Ecco, magari, se almeno si accorgesse e si interessasse di quello che succede a pochi metri dalla sua di casa, sarebbe una notizia positiva per tutta la città.
Michele Grimaldi, capogruppo democratici e progressisti, segretario PD Scafati.