
Svolta, o presunta tale, arrivata con un’ultimissima delibera di Giunta: “Disposizioni in materia di “Reddito di cittadinanza” e modalità attuative dei progetti di utilità collettiva (PUC)- Approvazione Progetti”. L’amministrazione, con le regole del caso, partendo dalla copertura Inail e arrivando fine alla premialità, ha avviato colloqui con i percettori del reddito di cittadinanza allo scopo di portare avanti Progetti di Utilità Collettiva (PUC), in particolare le schede di seguito elencate :
“IN BIBLIOTECA”: il progetto prevede il supporto alle attività di Back e Front Office della Biblioteca, e della sorveglianza agli eventuali eventi, organizzati dall’Amministrazione Comunale, al fine di evitare assembramenti per contrastare l’evento epidemiologico COVID
“Sosteniamo “IL NOSTRO COMUNE”: supporto al lavoro dei dipendenti del
Comune in base alla formazione ed alle esperienze lavorative dei partecipanti al PUC;
“L’AMICO DELLA PORTA ACCANTO”: il progetto sociale prevede attività di supporto domiciliare alle persone anziane e/o con disabilità con il trasporto o l’accompagnamento a servizi sanitari (prelievi, visite mediche), per la spesa e l’attività di relazione, ma anche il recapito della spesa e la consegna di medicinali; piccole manutenzioni domestiche, quali la pulizia straordinaria di ambienti.
“SICUREZZA ” -Attivita di Controllo Entrata e Uscita dalla Scuola -supporto alla vigilanza degli spazi esterni comunali e dei Centri Sociali – assistenza durante le manifestazioni ( transennamento, servizio d’ordine e mercato settimanale;
“PUNTO VERDE E SPAZI PUBBLICI” e per la tutela e la valorizzazione del verde urbano Villa
Comunale Cura del verde e degli spazi pubblici (arredi urbani, aiuole, e aree verdi)
“GUARDIANIA LUOGHI PUBBLICI” (biblioteca, Sede Comunale, villa,Impianti Sportivi ecc.):Supporto nell’apertura e chiusura con un potenziamento dell’orario delle attività di custodia e vigilanza; • Assistenza agli utenti; • Supporto all’organizzazione di momenti di aggregazione ed animazione;
“DIFFERENZIAMOCI CON SCAFATI PULITA” Il progetto si eseguirà con l’affiancamento ai
dipendenti in servizio, che avranno cura di favorire momenti di formazione specifici per la mansione delle seguenti attività: pulizia delle strade, pulizia delle aree pubbliche.