
Da appassionati di atletica vediamo nel metodo Bangsbo, analizzando le sue parole, una rivisitazione dell’interval training. In un’intervista di qualche anno fa al New York Times spiegava il suo metodo 10-20-30, applicabile a qualsiasi sport aerobico o alla preparazione aerobica per sport come il calcio. In sostanza 30 secondi a basso ritmo, 20 di accelerazione graduale, 10 a tutta. E via con un altro minuto così, e un altro ancora, fino a quando non si scoppia. Facile, no? Bangsbo è il segreto, dicono, dell’Atalanta di Gasperini che viaggia a mille. Sono nate subito le illazioni, come se corsa a mille e doping fossero dirette correlazioni. I maligni hanno riproposto la catena: Gasperini da allenatore s’è formato alla Primavera, Bangsbo è stato preparatore atletico con Lippi, ereditando il tutto dal napoletano Giampiero Ventrone, anzi collaborando con lui: fu il napoletano a scegliere il danese. La Juve all’epoca fu accusata di doping, lo ricordano tutti… Ma o si hanno prove oppure è inutile fantasticare. Al momento, l’Atalanta corre bene e gioca bene, in Italia e in Europa. E Ventrone, che ora lavora in Cina, a noi ci piace ricordarlo a quasi 40 anni di distanza, quando ebbe il primo incarico alla Sarnese da mister Paoluccio Anastasio.