
Punto della situazione candidature, più o meno le cose note. Schieramento De Luca, sempre Petrosino per il PD e Arena per Mastella. Schieramento Cinque Stelle: Milite e Panico. Schieramento Caldoro: Ferrigno per Fratelli d’Italia, una nota ancora da portare allo scoperto per Forza Italia, quasi certo Maiorino per la Lega che avrebbe bruciato D’Acunzi allo sprint. Andiamo oltre, cercando di capire gli scenari comunali post regionali. Se vince De Luca rimase quasi tutto immutato, anche se bisognerà chiarire la questione Ferrigno, col passaggio all’opposizione oppure con dimissioni che riporterebbero in consiglio comunale Gennaro Salvato. Se vince Caldoro, le cose si complicano, un paio di civici potrebbero cambiar campo (un moderato e uno più a sinistra che fa il tifo indiretto ma familiare per Fitto in Puglia). A quel punto, i numeri comincerebbero a esser stretti e a poco basterebbe Lupi. Siamo andati decisamente oltre, ogni giorno politico ha la sua pena.