
Chi dice che stare a dieta, soprattutto d’estate , significa rinunciare ad un buon gelato?
Nulla di più sbagliato, ma occhio a ciò che scegliamo.
Il gelato è un alimento che piace a tutti, grandi e piccini e se mangiato in modo “consapevole” ,non influenza il percorso nutrizionale che abbiamo cominciato e soprattutto l’obiettivo che ci siamo prefissati. Spesso si sceglie il gelato a frutta non per gusto personale, ma perché si ritiene più “light”.
In effetti la differenza tra gelato a frutta e a crema riguarda i grassi perché le creme vengono fatte con panna, latte integro, uova , ingredienti che mancano in quello a frutta. Per questo il gelato a frutta risulta meno calorico di quello a crema. Infatti 100 grammi di gelato a crema apportano circa 200 kcal, rispetto alle 130 kcal di quello a frutta .Se consideriamo solo il discorso “calorie”, scegliendo il gelato a frutta risparmiamo non solo calorie ma soprattutto grassi. Però non dimentichiamo che il cibo ha anche un ruolo edonistico oltre che fisiologico. Se correttamente bilanciato in un contesto calorico sul breve e lungo periodo, la scelta può essere fatta in base alle preferenze e non alle calorie
Un’idea per un gelato buono ,sano e leggero?
Dose per due persone :
yogurt greco 0% grassi bianco
frutta 150/200 g
Procedimento
Lavare la frutta, farla a pezzi e congelarla. Una volta congelata, frullarla ed unirla allo yogurt. Dividerle in due monoporzioni e porre il frigo per una notte. Al momento di consumarlo, lasciarlo riposare per qualche minuto e gustarlo. Si può aggiungere qualche cucchiaino di granella di frutta secca, ottima la granella di pistacchio di Bronte.
La salute vien mangiando, impariamo a volerci bene.
Alla prossima “idea” sana e buon gelato a tutti