
1813 – Battaglia di Kulm: le forze francesi sono sconfitte dall’alleanza austro-russo-prussiana
1850 – Honolulu diventa una città
1860 – Resa dell’esercito borbonico, comandato dal generale Giuseppe Ghio, alle truppe garibaldine a Soveria Mannelli
1862
Le truppe dell’Unione sono sconfitte nella Seconda battaglia di Bull Run
Battaglia di Richmond – I confederati guidati da Edmund Kirby Smith mettono in rotta le truppe dell’Unione del generale Horatio Wright
1873 – Gli esploratori austriaci Julius von Payer e Carl Weyprecht scoprono la Terra di Francesco Giuseppe nel Mar Artico
1914 – Battaglia di Tannenberg
1918 – Degli assassini feriscono gravemente il leader bolscevico Vladimir Lenin e uccidono Moisei Uritsky, dando la spinta al decreto che istituirà il Terrore rosso
1922 – Battaglia di Dumlupınar, scontro finale della Guerra Greco-Turca (1919-1922) (Guerra d’indipendenza Turca)
1939 – Mobilitazione generale in Polonia: vengono richiamate alle armi 23 classi
1941 – Inizio effettivo dell’Assedio di Leningrado (l’inizio ufficiale è considerato l’8 settembre)
1961 – La Ranger 1 rientra nell’atmosfera terrestre
1963 – Guerra fredda: entra in funzione la Linea rossa tra i capi di Stati Uniti ed Unione Sovietica
1965
Bob Dylan pubblica Highway 61 Revisited
I Beatles tengono il concerto all’Hollywood Bowl di Los Angeles
1967 – Thurgood Marshall viene confermato come primo giudice Afroamericano della Corte Suprema degli Stati Uniti
1990 – Il Tatarstan dichiara l’indipendenza dalla RSFSR
1991
L’Azerbaigian dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
L’atleta statunitense Mike Powell realizza il record del mondo di salto in lungo
1999 – In un referendum, Timor Est vota per l’indipendenza
2005 – L’uragano Katrina devasta New Orleans per poi dissiparsi