
1908 – La Bulgaria dichiara l’indipendenza dall’Impero Ottomano – Ferdinando I di Bulgaria diventa zar
1930 – Il dirigibile britannico R101c si schianta in Francia, mentre effettua il suo volo inaugurale verso l’India
1936 – La Marcia di Jarrow si avvia verso Londra
1944 – In Francia per la prima volta è concesso il voto alle donne
1947 – Il presidente statunitense Harry Truman tiene il primo discorso televisivo dalla Casa Bianca
1948 – Ad Ashgabat, Turkmenistan, un terribile terremoto causa 110.000 morti
1953 – Earl Warren giura come 14° giudice capo della Corte Suprema degli Stati Uniti
1954 – I governi di Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Jugoslavia firmano il Memorandum di Londra, Trieste verrà restituita all’Italia il 26 ottobre dello stesso anno
1962
Esce nel Regno Unito il primo singolo a 45 giri dei Beatles, Love Me Do
Esce nel Regno Unito il primo film della serie dell’Agente 007, James Bond, Agente 007 – Licenza di uccidere (Dr. No)
1966 – Nei pressi di Detroit un sistema di raffreddamento malfunzionante causa una parziale fusione del nucleo alla Centrale elettronucleare Enrico Fermi. La radiazione venne tuttavia contenuta
1970 – Montréal (Canada), Il commissario britannico al commercio James Cross viene rapito da membri del gruppo terroristico Fronte di Liberazione del Québec (FLQ)
1973 – Firma della Convenzione europea sui brevetti
1984 – Marc Garneau diventa il primo canadese nello spazio, a bordo dello Space Shuttle Challenger
1991 – Linus Torvalds pubblica la prima versione del kernel Linux
1993 – Papa Giovanni Paolo II pubblica l’enciclica “Veritatis splendor”
1994 – Omicidio di massa in Svizzera di 48 membri dell’Ordine del Tempio Solare
1999 – Nel disastro ferroviario di Ladbroke Grove in Inghilterra muoiono 31 persone
2000 – Dimostrazioni di massa a Belgrado portano alle dimissioni di Slobodan Milošević
2003
Akhmad Kadyrov viene eletto presidente della Cecenia
In Somalia, a Borama (Somaliland), viene uccisa Annalena Tonelli, missionaria italiana, forlivese, presso l’ospedale da lei fondato
2014 – Durante il GP del Giappone, il pilota Jules Bianchi è vittima di un grave incidente contro un mezzo di servizio. Entrato subito in coma, il pilota francese morirà 9 mesi dopo