
1943 – Seconda guerra mondiale: il nuovo governo italiano presieduto da Pietro Badoglio si schiera con gli Alleati e dichiara guerra alla Germania
1944
Seconda guerra mondiale:
Riga, capitale della Lettonia, viene conquistata dalle forze dell’Armata Rossa
1946 – La Francia adotta la costituzione della Quarta Repubblica
1962 – Chi ha paura di Virginia Woolf? debutta a Broadway
1969 – Primo rendezvous di tre navicelle spaziali: Soyuz 6, Soyuz 7 e Soyuz 8. L’aggancio programmato fallisce
1970 – Lo Stato oceanico delle Figi entra a far parte dell’ONU
1972 – Disastro aereo delle Ande
1977 – Quattro terroristi palestinesi dirottano un volo Lufthansa in Somalia e richiedono il rilascio di 11 membri della Rote Armee Fraktion
1986 – Poul Jensen scopre l’asteroide 1986 TK4 e lo battezza “4895 Embla”
1988
Astronomia:
Masahiro Koishikawa scopre l’asteroide 1988 TF1 e lo battezza “4407 Taihaku”
Seiji Ueda e Hiroshi Kaneda scoprono l’asteroide 1988 TK1 e lo battezzano “4494 Marimo”
1990 – Il termine della Guerra civile in Libano
1999 – Il Senato degli Stati Uniti rigetta la ratifica del Comprehensive Test Ban Treaty (CTBT)
2000 – Nasce OpenOffice.org, una suite di software di produttività personale con licenza GNU General Public License
2002 – A Zolder in Belgio Mario Cipollini vince il Campionato mondiale di ciclismo battendo in volata Robbie McEwen
2003 – La Public Library of Science inizia la pubblicazione di una rivista scientifica ad accesso libero, PLoS Biology
2006 – Ban Ki Moon è il nuovo Segretario generale ONU
2016 – Bob Dylan riceve il Premio Nobel per la Letteratura