Sono bastati pochi minuti dalle dichiarazioni del Governatore Vincenzo De Luca che annuncia un possibile e immediato lockdown a seguito dell’emergenza sanitaria e si sta scatenando una dura reprimenda nei confronti del presidente. Secondo la Costituzione, articolo 120 solo il Governo può disporre la chiusura tra le regioni ma pare che il Governatore voglia proseguire per la sua strada, effettuando una chiusura tra le città, che pare sia una prerogativa concessa dalle Regioni. Un artificio burocratico per chiudere difatti la Campania che sta vivendo un’emergenza con aumenti di contagi, seppur in gran parte asintomatici, ma con un numero ridottissimo di terapie intensive e un aumento notevole di ricoveri che sembrano ormai già esauriti tanto che è stato lo stesso De Luca ad invitare i direttori sanitari a far liberare posti ospedalieri e mandare a casa positivi con pochi sintomi. Ma invece sta montando in queste ore un’azione politica che potrebbe destabilizzare l’attuale procedimento elettorale che non si è ancora concluso. E’ il primo consiglio regionale utile, quello del prossimo 26 ottobre che sancirà ufficialmente la proclamazione del Presidente e dei consiglieri regionali. Secondo alcuni un possibile blocco di questa procedura potrebbe determinare una stasi amministrativa e imporre al Governo di occuparsene. Sarebbe la prima volta nella storia cinquantenaria delle Regioni che si provvede ad un commissariamento di una Regione. Un caso singolare che si porterebbe dietro una vicenda burocratica giudiziaria notevole sia sulla legittimità delle elezioni, che si sono svolte regolarmente e che hanno visto un largo consenso al governatore uscente. Una boutade per la politica di maggioranza che invece va avanti nel sostegno pieno a De Luca che deve affrontare con la sua nuova giunta una situazione molto complicata .
Connettiamoci
Social menu is not set. You need to create menu and assign it to Social Menu on Menu Settings.
Categorie
- Agro Nocerino Sarnese
- Albania-Italia
- Ambiente
- Angri
- Arte
- Articolo Principale
- Avellino
- Avellino e provinc
- Avellino e provincia
- Barra
- Basilicata
- Bellezza
- Benevento
- Bracigliano
- Business
- Calabria
- calcio
- Campania
- Caserta
- Castel San Giorgio
- Castellammare
- Cava de' Tirreni
- Cimitile
- Cinema
- Civitavecchia
- Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica
- Comunicati
- concerti
- Conza della Campania
- Corbara
- Coronavirus
- Cronaca
- Cultura
- Dall'Italia e dal Mondo
- Economia
- energia rinnovabile
- Enogastronomia
- Europa
- Eventi
- Fede
- Femminile
- folklore
- gaming
- Giovanile
- Giubileo 2025
- Giugliano in Campania
- Gragnano
- Il Punto di Vista
- Innovazione e tecnologia
- Ischia
- Italia
- L'Editoriale
- Libri
- Mercato San Severino
- Meta
- Mondo
- Montoro
- Mugnano
- Musica
- Napoli
- Napoli e provincia
- Natale2024
- Nocera Inferiore
- Nocera Superiore
- Oplonti
- Pagani
- Papa
- Pinacoteca
- Poggiomarino
- Politica
- Polonia
- Pompei
- Premiazione
- Presepe vivente
- Psicologia
- Roccapiemonte
- Roma
- RUBRICHE
- Sala Nervi
- Salerno
- Salerno e provincia
- Salone dei Marmi
- Salute e benessere
- San Marzano sul Sarno
- San Valentino Torio
- Sanità
- Sant'Egidio del Monte Albino
- Sarno
- Scafati
- Scuola
- Serino
- Siano
- Sociale
- Solidarietà
- Somma Vesuviana
- Sorrento
- Sponsor
- Sport
- Striano
- Teatro
- Teatro
- Tecnologia
- Terzigno
- Torino
- tradizione
- Turismo
- Università
- Vaticano
- VIDEO