
In qualità di Consigliere di minoranza del Comune di Roccapiemonte, ho più volte sollecitato al Sindaco e agli assessori preposti, anche attraverso il Consiglio Comunale, degli eventi disastrosi causati dal sistema metereologico, relativi agli allagamenti di via Savasta ed in ultimo , per ben tre volte in due mesi, in via Filomena Galdieri ed in Corso Mario Pagano che hanno comportato gravissime difficoltà ai fabbricati e perdite economiche ai residenti. Di tutto questo, ho ricevuto solo promesse, mai mantenute per la risoluzione delle problematiche dei disastri alluvionali. Nessuna soluzione ad oggi è stata trovata, anzi la situazione è peggiorata, senza scoprire neanche una minima soluzione ai problemi che quotidianamente affliggono la zona. E’ importante specificare che il Sindaco, per espressa previsione legislativa, al verificarsi dell’emergenza, nell’ambito del territorio comunale, assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite, e provvede agli interventi necessari. Non è ammissibile che nel giro di trenta giorni (il 27 settembre, il 15 ed il 27 ottobre) si siano verificati tre eventi analoghi che hanno messo a dura prova i residenti e le attività commerciali delle zone colpite dall’arrivo di fanghi e detriti.
Ho letto dei link su facebook e comunicati stampa, ovviamente originati, da sempre, da un componente dello staff del Sindaco che, dall’inizio di questa amministrazione, percepisce regolare stipendio mensile, pagato sempre dai cittadini, il quale determina che la risoluzione dei problemi non spetta al comune di Roccapiemonte, ma bensì al Comune di Mercato San Severino e al consorzio di bacino. Comunicazione non veritiera in quanto al Comune di Roccapiemonte non solo non hanno letto gli atti ma hanno voluto addebitare i problemi ad altri enti. Infatti, da subito, il consorzio di bonifica con propria nota ha reso pubblico che la competenza non è di quell’ente consorziale.
Si vuole solo trasferire i problemi su altri enti e non verificare effettivamente di risolvere i veri e dannosi dilemmi; infatti, ad oggi, il problema non ha ancora iniziato il suo percorso per cui, per le prossime piogge, i cittadini si devono nuovamente attrezzare per non essere inondati dalle acque piovane e del fango. Risultano improprie e fuorvianti le dichiarazioni rese nel link di facebook e dai comunicati stampa in cui vengono addebitate le responsabilità degli eventi alluvionali verificatisi nelle ultime ore. La tutela della pubblica incolumità è una priorità assoluta che richiede l’assunzione di responsabilità e che non ammette scusanti.
Roccapiemonte 30.10.2020
Il Consigliere Comunale
Senise Califano