
Spal in campo col 3-4-1-2: Berisha – Ranieri, Vicari, Tomovic – Dickmann, Sal.Esposito, Missiroli, Sala – Valoti – Di Francesco, Seb.Esposito.
La Salernitana si schiera con un 4-4-2: Belec – Casasola, Aya, Gyomber, Veseli – Kupisz, Schiavone, Di Tacchio, Cicerelli – Djuric, Tutino.
6′ GOL! SPAL-Salernitana 1-0! Rete di Valoti. Corner di Sala che pesca a centro area Valoti bravo a sfruttare un blocco e battere Belec con una conclusione ravvicinata di prima intenzione. Ripartenza di Cicerelli che pilota palla sulla trequarti ma sbaglia l’assist per Djuric e Tutino già all’interno dell’area di rigore. Schema su calcio d’angolo che libera Sala al tiro da ottima posizione. Si oppone Di Tacchio con Veseli che poi pulisce definitivamente l’area di rigore. 20′ Cicerelli taglia il campo centralmente e serve Kupisz per la conclusione dalla trequarti, destro però smorzato dalla difesa e facilmente bloccato a terra da Berisha. 23′, sugli sviluppi di un corner girata mancina di Djuric che sbatte sul muro difensivo, sul rimpallo poi Cicerelli calcia direttamente in curva. Dickmann entra in area dalla destra e mette in mezzo per Di Francesco che in prima battuta cicca la conclusione e poi calcia sul corpo di Gyomber. Salvatore Esposito pesca Di Francesco tra le linee ma l’ex Bologna dopo una buona serpentina calcia sopra la traversa da buona posizione. Dickmann al volo per Sebastiano Esposito che all’interno dell’area di rigore calcia di prima intenzione senza però trovare la porta.Destro dalla distanza di Salvatore Esposito che non inquadra lo specchio della porta. Altra azione interessante però da parte dei ragazzi di Marino che trovano sbocchi interessanti sulle corsie esterne. 41′ GOL! SPAL-Salernitana 2-0! Rete di Di Francesco. Azione personale di Di Francesco che parte palla al piede da centrocampo e una volta al limite dell’area lascia partire un destro chirurgico indirizzato sul palo lontano che supera Belec.
Secondo tempo, Di Francesco si libera tra le linee e calcia dal limite dell’area, respinta centrale di Belec ma gioco interrotto per la posizione di fuorigioco di Sebastiano Esposito. Secondo tempo, Tutino pesca Schiavone al limite dell’area, il centrocampista controlla e calcia verso il primo palo senza però trovare lo specchio dei pali. 63′ Rimpallo sulla trequarti che favorisce Djuric in area di rigore, destro secco sul primo palo dell’attaccante bosniaco che termina sull’esterno della rete. Occasione Salernitana! Cicerelli si libera di Salvatore Esposito sulla trequarti e crossa al centro per Djuric che colpisce di testa senza però trovare la porta. Combinazione tra i fratelli Esposito che per poco non vale il tris. Attento Belec nell’uscita bassa in anticipo sul giovane canterano dell’Inter. Cross basso di Capezzi che Djuric non controlla nonostante un interessante velo di Kupisz. 85′ Giannetti imbuca per Djuric che uncina il pallone in area ma subisce poi il ritorno della difesa di casa.
SPAL-SALERNITANA 2-0
Marcatore: 6′ Valoti, 41′ Di Francesco
SPAL (3-4-1-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Ranieri; Dickmann, Missiroli (30’st Murgia), Sa. Esposito, Sala; Valoti (43’st D’Alessandro); Se. Esposito (30’st Moro), Di Francesco (20’st Brignola).
A disp: Thiam, Galeotti, Salamon, Sernicola, Okoli, Spaltro, Seck, Jankovic. All: Marino
SALERNITANA (4-4-2): Belec; Casasola, Aya, Gyomber, Veseli (42’st Baraye); Kupisz (42’st Antonucci), Schiavone (15’st Capezzi), Di Tacchio (1’st Dziczek), Cicerelli (37’st Giannetti); Djuric, Tutino.
A disp: Adamonis, Mantovani, Karo, Barone, Bogdan. All: Castori
Arbitro: Pezzuto di Lecce
Ammoniti: Di Tacchio, Dickmann, Dziczek, Aya, Missiroli, Tomovic, Giannetti, Tutino, Casasola, Ranieri