
Ripartirà la prossima primavera, con l’auspicio di una ripresa dell’intero paese. La XIII edizione dell Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum dal 19 al 22 novembre, è stata posticipata nel 2021 dall’ 8 all’ 11 aprile, lasciando immutato il programma (vedi sul sito bmta.it)
Viene confermato ma come edizione online, invece l’appuntamento con i “Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo”, che si tiene dal 19 al 21 novembre.
Organizzati dalla Fondazione Paestum, presieduta dal prof. Emanuele Greco già Direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, i Dialoghi rispettano le date previste nel programma della Borsa. Il tema degli interventi dei tre giorni è coerente con la negatività del momento: Catastrofi, distruzioni, storia.
I lavori si aprono giovedì 19 novembre alle ore 09, all’insegna di ASPETTANDO LA XXIII EDIZIONE DELLA BORSA 8-11 APRILE 2021.
Per l’occasione porteranno il loro saluto, come avviene nella giornata di apertura di ogni edizione, le organizzazioni che sostengono la Borsa, unitamente al MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nelle persone del Vice Direttore Generale per la Cultura dell’Unesco Ernesto Ottone Ramirez, del Direttore Regione Europa dell’Unwto Alessandra Priante, del Sottosegretario al Turismo Lorenza Bonaccorsi.
Apriranno i lavori per gli enti promotori l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri e il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Gabriel Zuchtriegel e a seguire il Rettore dell’Università di Salerno Vincenzo Loia, il Presidente Onorario della Borsa Mounir Bouchenaki e il Fondatore e Direttore della Borsa Ugo Picarelli.
I Dialoghi della Fondazione Paestum si possono seguire online grazie alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno, diretta dal prof. Fausto Longo, che ha reso disponibile la piattaforma Windows Teams con il seguente link per il collegamento urly.it/38p-6
Il programma: