
I rossoneri partono subito forte sull’asse Garofalo-Katseris sulla sinistra, quest’ultimo salta un avversario e mette al centro per l’accorrente Talamo che da pochi passi mette in rete. Nocerina subito in vantaggio ma il Cassino sembra non reagire, anzi il ritmo resta basso e i rossoneri controllano senza problemi. All’11’ palla dentro di Katseris dalla sinistra e Diakitè di testa manda di poco alto sulla traversa. Il Cassino si fa vedere solo con un tiro di Tribelli al lato ma al 37′ ingenuità di Garofalo che atterra in area Darboe ed è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Carcione che spiazza Cappa sulla sinistra. Grossi perde Darboe, per il precedente fallo ed inserisce Giglio. La Nocerina prova a reagire subito ed un minuto dopo, su cross dalla sinistra di Dammacco,Talamo sfiora di testa ma Del Giudice respinge, palla che va finire sui piedi di Diakitè che però non riesce a ribadire a rete. Nei minuti di recupero le due squadre hanno una chances ciascuna per portarsi in vantaggio: al 48′ cross dalla sinistra di Dammacco, ma uno spento Diakitè spreca tirando a lato, un minuto dopo Vitiello protegge palla in area e serve al limite Oralndo, subentrato a Raucci alla mezzora, che tira, palla deviata e che sfiora la traversa.
Al 54′ tiro al limite dei Vecchione, su cross del solito Garofalo, ma Del Giudice para. Tre minuti dopo Ricamato prova ad inventarsi un gol dai venti metri con la palla che finisce di poco a lato. Gli ospiti sembrano essersi ben organizzati e sfruttano le occasioni che capitano come al 60′ su angolo dalla sinistra, tiro di Lucchese ribattuto, sul proseguimento dell’azione sempre Lucchese serve Vitiello al centro che da pochi metri manda a lato. Al 64′ la svolta: ingenuità degli ospiti su angolo battuto dalla destra, a palla lontana, Rizzo viene atterrato in area ed è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Talamo che con un forte tiro e preciso nell’angolino batte Del Giudice. Passata in vantaggio, la Nocerina sfiora il terzo gol al 75′ con Katseris che in area, ben imbeccato da Dammacco, tira ad incrociare ma la palla finisce al lato. Poi Cappa salva su un colpo di testa ravvicinato di Giglio. Dopo ancora qualche cambio da entrambe le parti, arriva a tre minuti dalla fine il gol che chiude la partita. Calcio di punizione di Garofalo che invece di servire al centro, mette palla sulla destra per Fois, cross al centro, la difesa respinge ma sui piedi di Rizzo che dal limite fa partire una rasoiata che trafigge l’incolpevole del Giudice.