
Napoli's Hirving Lozano (L) jubilates after scoring the gol during the Italian Serie A match Genoa CFC vs SS Calcio Napoli at Luigi Ferraris stadium in Genoa, Italy, Genoa 08 July 2020. ANSA/LUCA ZENNARO
Il Napoli fa visita al Genoa in questo turno 21 del campionato di Serie A. I partenopei vengono da due prestazioni tutt’altro che ottime contro Atalanta e Parma, mister Gattuso cercherà sicuramente di riscattare le ultime uscite. Dall’altra parte c’è un Genoa in formissima guidato dal subentrato mister Ballardini, 3 vittorie e un pareggio nelle ultime 4 gare. Calcio d’inizio alle ore 20.45 al “Luigi Ferraris” di Genova.
Si comincia al “Ferraris”, Gattuso schiera i suoi 4-3-3 e riconferma la mezz’ala Elmas; 3-5-2 per il Genoa. Comincia meglio il Napoli che al minuto 2’ approfitta di un errore di Pandev, pronto il polacco Zielinski che ruba palla e tira dal limite; c’è Perin a dirgli di no. 3 tiri in porta in rapida successione per i partenopei che sembrano in controllo. Doccia fredda al minuto 11’, gol del Genoa: errore in fase di costruzione di Maksimovic che cerca Demme centralmente ma trova il rossoblu Badelj, il croato non deve far altro che servire Pandev che a tu per tu con Ospina non sbaglia; 1-0 Genoa. Risponde Lozano al 18’, palla lunga di Mario Rui per il messicano che rientra e calcia dal limite, risponde ancora un ottimo Perin in tuffo. Ancora Napoli che al 25’ va vicinissimo al gol: piazzato dalla sinistra di cui si incarica Mario Rui, palla tagliata che trova Petagna, colpo di testa potentissimo che si schianta sulla traversa; in affanno il Genoa in questa frazione. Si riaffaccia in avanti il Genoa che al minuto 27’ trova il raddoppio ancora con l’ex Pandev: grande azione di squadra dei liguri, Zajc al limite ha tempo per pensare e approfitta di un Manolas troppo distratto che lascia Pandev tutto solo; il macedone scarica sul primo palo da posizione ravvicinatissima e fa 2-0. Rischia tantissimo il Napoli al 33’ con Ospina che in fase di impostazione finisce per servire Milan Badelj, il centrocampista ex Fiorentina non aggancia e grazia il portiere colombiano. Occasione Napoli al 40’ con Elmas, la mezz’ala macedone approfitta di una pessima uscita in pressing del Genoa e taglia il campo palla al piede arrivando al limite; situazione di 3vs3 non sfruttata dalla mezzala che preferisce calciare debolmente dal limite. Insistono gli azzurri che vanno vicini al gol con Mario Rui, azione avvolgente che si conclude con un tiro di prima intenzione del terzino portoghese, alto.
Parte meglio il Genoa alla ripresa, pericolo Czyborra che supera con un tunnel l’esterno destro della nazionale Zappacosta, conclusione in diagonale larga. Gattuso cerca nuove soluzioni, dentro Insigne e Osimhen per Zielinski e Petagna, Politano passa a fare la mezz’ala in fase di possesso; Napoli adesso abbastanza sbilanciato in avanti. Occasionissima per Politano al 58’ su scarico di Insigne, l’ex Inter cerca la sua classica soluzione a giro ma la palla esce di poco a lato. Crea tanto il Napoli con i 4 davanti, grande sovrapposizione di Di Lorenzo che salta un uomo e dal fondo mette dentro, Osimhen spara altissimo da posizione più che favorevole. Ancora Napoli e ancora Perin a rispondere: manovra insistente del Napoli che va al tiro con Demme, è davvero super la risposta del portiere rossoblu Matteo Perin; pochi secondi dopo è il neoentrato Rrahmani a sprecare tutto e mandare alto di testa da pochissimi passi. Porta all’americana in questo secondo tempo, Napoli che attacca in maniera convinta e costante. Palo del Napoli al 78’: cross a mezz’altezza dalla destra di Lozano, Insigne impatta in allungo e la palla si stampa sul palo; molto sfortunata la compagine partenopea. Ed è finalmente gol del Napoli, erroraccio di Portanova entrato da pochi secondi che nel tentativo di spazzare fa di fatto assist per Politano, l’esterno in maglia 21 sale a 6 gol in Serie A quest’anno: 2-1 Genoa al “Ferraris”! Partita di un’intensità spaventosa in questa ripresa, Napoli che attacca a testa bassa ma il Genoa non vuole saperne di mancare l’impresa. Lozano al 93’ arriva sul fondo e mette a rimorchio per Elmas che spara altissimo e rovina tutto; finisce così tra le proteste dei partenopei, Scamacca atterra Mario Rui in area di rigore, per l’arbitro non c’è nulla. Il Napoli perde e Genova per 2-1!
Un Napoli molto sfortunato perde per 2-1 contro un Genoa molto organizzato ma davvero attendista, Gattuso avrà molto da rimproverare ai suoi in fase di impostazione ma anche molti complimenti per le tante azioni create. Ballardini batte tatticamente Gattuso nella prima frazione ma nella ripresa è tutt’altra storia; Sconfitta immeritata per i partenopei. 1 vittoria e 2 sconfitte nelle ultime 3 per il Napoli che resta al 5° posto, scavalca il Benevento e si porta in 11^ piazza il Genoa; 4 vittorie e un pareggio nelle ultime 5 per i liguri.
GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman (22′ st Behrami), Badelj, Zajc (43′ st Rovella), Czyborra; Destro (34′ st Portanova), Pandev (22′ st Scamacca). A disposizione: Marchetti, Zima, Ghiglione, Melegoni, Onguene, Pellegrini, Eyango, Dumbravanu. Allenatore: Ballardini
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas (24′ st Rrahmani), Maksimovic, Mario Rui; Elmas, Demme (33′ st Bakayoko), Zielinski (9′ st Insigne); Politano, Petagna (9′ st Osimhen), Lozano. A disposizione: Meret, Contini, Hysaj, Cioffi, Lobotka. Allenatore: Gattuso
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo
MARCATORI: 11′ pt, 26′ pt Pandev (G), 34′ st Politano (N)
NOTE: Ammoniti: Badelj, Czyborra, Zajc (G); Mario Rui, Elmas (N). Recupero: 0′ e 4′