
Paganese in scena al “Marcello Torre” di Pagani, gli azzurrostellati ospitano la Vibonese in questo scontro salvezza. I campani vengono da 1 vittoria e 4 sconfitte nelle ultime 5 e occupano l’ultimo posto del girone C; gli ospiti non se la passano meglio: 4 sconfitte e un pareggio nelle ultime 5, momentaneo 14esimo posto per loro. Vediamo com’è andata in questa 17esima giornata del campionato di Serie C, girone C.
Si parte, mister Raffaele di Napoli opta per il sistema 3-5-2 con Raffini e Diop d’avanti; a specchio gli ospiti della Vibonese. La partita non è delle più emozionanti, le squadre si studiano tanto ma sono poche le conclusioni rivolte verso la porta avversaria. La qualità in campo è abbastanza scarsa e le due squadre si affrontano soprattutto sul piano fisico, entrambi gli allenatori sanno benissimo che il risultato di oggi è fondamentale in chiave salvezza e preferiscono tenere le proprie squadre molto corte con blocco medio. Da segnalare ben 3 ammoniti per la Paganese in questa prima frazione, Sbampato, Cernuto e Sirignano dovranno fare molta attenzione di qui in avanti. Niente da fare per adesso, finisce a reti bianche un poco spettacolare primo tempo.
La Vibonese parte forte in questo secondo tempo e al 48’ è 0-1, Plescia non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. La Paganese non si fa attendere e reagisce praticamente subito, dopo appena un minuto è 1-1 con Squillace; il numero 3 azzurrostellato rimette in carreggiata i suoi al 49’! Il match ora è pirotecnico e la Paganese approfitta del buon momento per attaccare. Al minuto 54’ la partita cambia per sempre, è rigore per la Paganese! Si incarica della battuta il senegalese Abou Diop che non sbaglia e porta sul 2-1 la Paganese, settima rete in campionato per lui. La Vibonese non riesce a riorganizzarsi per rendersi pericolosa, gli ospiti accennano una reazione fin troppo timida per scalfire la retroguardia campana. La Paganese vince in rimonta stupendo tutti, finisce 2-1 al “Torre” di Pagani.
Vittoria a dir poco importante per i ragazzi di Raffaele Di Napoli, la Paganese salta dall’ultimo al quartultimo posto e si regala la speranza di uscire dalla zona playout; con questa sono 2 vittorie nelle ultime 3 per gli azzurrostellati. La Vibonese si sgretola sul pareggio di Squillace e addirittura subisce il gol di Diop che chiude il match, quarta sconfitta consecutiva e momentaneo 14esimo posto per loro. Appuntamento a mercoledì per Virtus Francavilla – Paganese, match sicuramente non facile per gli azzurrostellati.
Paganese: Baiocco P. (P), Carotenuto G. (dal 25′ st Mattia S.), Cernuto F., Diop A. (dal 25′ st Guadagni G.), Gaeta D., Onescu D., Raffini S. (dal 39′ st Mendicino E.), Sbampato E., Sirignano C. (dal 10′ st Schiavino M.), Squillace T. (dal 40′ st Volpicelli G.), Zanini M.. A disposizione: Antezza S., Bonavolonta A., Bramati F., Campani M. (P), Cicagna E., Esposito G., Guadagni G., Mattia S., Mendicino E., Scarpa F., Schiavino M., Volpicelli G.
Vibonese: Bachini M., Berardi F., Ciotti P., Laaribi M. (dal 40′ st Parigi G.), Marson L. (P), Murati E. (dal 29′ st Cattaneo L.), Plescia V., Redolfi A. (dal 30′ st Fomov G.), Sciacca G., Statella G., Tumbarello G.. A disposizione: Ambro D., Cattaneo L., Di Santo M., Falla R., Fomov G., La Ragione D., Leone A., Mancino G., Mengoni R. (P), Parigi G., Riga B.
Reti: al 4′ st Squillace T. (Paganese), al 10′ st Diop A. (Paganese) al 3′ st Plescia V. (Vibonese).
Ammonizioni: al 1′ pt Sbampato E. (Paganese), al 7′ pt Cernuto F. (Paganese), al 25′ pt Sirignano C. (Paganese), al 36′ st Squillace T. (Paganese), al 45′ st Mattia S. (Paganese) al 43′ pt Tumbarello G. (Vibonese).