
Il tema delle vaccinazioni è quello più ricorrente in questi giorni in cui la curva pandemica sembra aver subito un ulteriore incremento a causa delle varianti che il virus sta assumendo in diverse zone del Paese, e la somministrazione dei vaccini appare complicata.
Il piano vaccinale iniziato martedì 23 febbraio 2021 presso la scuola Fresa-Pascoli, individuata come punto vaccino dal Distretto Sanitario 60 di Nocera Inferiore e che ha riguardato quasi tutti i lavoratori della scuola di Nocera Superiore, registra una tendenza diversa.
Il piano, se attuato come stabilito, sancirà il primato della suddetta scuola come una delle prime dove il personale under 55 (partirà poi la seconda fase che coinvolgerà anche gli under 65) risulterà totalmente vaccinato.
La soddisfazione del Dirigente scolastico Michele Cirino per la somministrazione del vaccino Astrazeneca, previsto dal protocollo Medico Sanitario, è grande e testimonia l’importanza di una collaborazione responsabile che ha visto in campo il Sindaco, l’Asl con i dottori Celentano e Coletta e la loro attenta equipe, l’organizzazione dell’Istituto scolastico coordinata dalla referente progettuale interna prof. Raffaella Formisano, coadiuvata dalla prof. Antonella Faiella e dall’operosità del personale ATA della Segreteria che ha provveduto alla riorganizzazione degli spazi per la somministrazione del vaccino al personale e alla realizzazione delle azioni di sanificazione degli stessi nel rispetto delle misure di sicurezza necessarie.
Il primo marzo le operazioni vaccinali proseguiranno nel pomeriggio sempre presso i locali della Fresa- Pascoli con l’auspicio, di quanti hanno partecipato alla pianificazione, di vedere concretizzarsi in altre realtà una programmazione parimenti funzionale.