
Appello pubblico, per Wikipedia alla voce sindaci di Nocera Inferiore. Manca nell’elenco storico un solo nome, proprio quello che non dovrebbe mancare: l’avvocato penalista Giorgio Barbarulo, barbaramente ucciso a luglio del 1980 (l’ultimissima condanna è di qualche giorno fa), primo sindaco comunista nella storia repubblicana nocerina (il secondo, due anni dopo, sarà Volino). Barbarulo fu eletto nel 1974, durò in carico meno di un anno. La sua elezione fu da laboratorio politico nocerino, con Angrisani a dare impulso decisivo spostando a sinistra le sue truppe che fino a quel momento erano in compagnia dei democristiani. I comunisti allora presenti in consiglio o comunque sulla scena politica, da Verrillo a Guarnaccia passando per Rea ed altri, sono d’accordo con noi: Wikipedia ripari all’errore e nel frattempo i nocerini cerchino di non dimenticare quella stagione politica particolare, che portò Barbarulo ad indossare la fascia tricolore.