E’ andata nel peggiore dei modi per Angri e Scafatese, rispettivamente alle prese fuori casa con la Virtus Cilento ed in casa col Pomigliano. Due passi falsi, nei rispettivi gironi di Eccellenza che hanno completato la prima giornata di ritorno, che mettono a rischio di sicuro una posizione doc nel tabellone del secondo turno e addirittura la stessa partecipazione al secondo turno (saranno tutte gare secche sul campo della squadra piazzata meglio).
La Virtus Cilento, nel girone E, ha dato una lezione di organizzazione e di voglia di farcela all’Angri. La squadra di Castiello è andata due volte a segno con Onesto, D’Attilio e Passaro (nel finale ha sfiorato il tris personale cogliendo il palo). Per la truppa di Sanchez, l’unico squillo invece è arrivato da Scielzo per il momentaneo e illusorio pareggio. La classifica parziale: Virtus Cilento e Buccino 10 punti, Agropoli e Angri 7 (verosimilmente si contenderanno l’unico posto ancora in palio), Faiano 0.
Inizio di primo tempo di marca ospite con la squadra di mister Sanchez che va vicina alla rete per tre volte nei primi dieci minuti. Ma i tentativi in sequenza di Scielzo e Ferraro trovano Tesoniero attento a difendere la sua porta. La Virtus risponde al quindicesimo con il solito destro di Natiello che direttamente da calcio d’angolo costringe Faggiano al miracolo in corner. Passa un altro minuto e questa volta e D’Attilio a scaldare le mani dell’estremo difensore grigiorosso. Intorno alla mezz’ora altro squillo di Ferraro ma il suo colpo di testa dà solo l’illusione del gol e si perdedi poco alle spalle di Tesoniero. Il finale di frazione vede il gol di Onesto pescato in profondità da Natiello. L’under virtussino sfrutta una copertura non impeccabile di Adiletta e insacca con un pallonetto sporcato Faggiano per l’uno a zero. Chiude la frazione una punizione potente di Natiello che costringe Faggiano al deviazione in corner. Nella ripresa parte bene l’Angri che trova dopo appena otto minuto il pareggio con Scielzo alla suo primo gol stagionale. Il numero sette mette in rete dopo l’incursione e il sinistro di Ferraro che colpisce il palo. Altri otto minuto e il parziale cambia ancora: bella azione della Virtus che porta Gargaro al cross dalla destra. In area di rigore D’Attilio è più lesto di tutti e supera Faggiano con una conclusione che bacia il palo e poi si insacca in rete. L’Angri si spinge in avanti, ma in maniera disordinata, e alla mezz’ora di gioco arriva anche il tre a uno in contropiede. Sene la porta per cinquanta metri a campo aperto e in area di rigore lascia al subentrato l’onere di metterla in rete per il parziale definitivo.
Nel girone C, terza sconfitta consecutiva per la presunta corazzata Scafatese. La squadra dello squalificato Teta ha perso in casa 2.0contro il Pomigliano (a segno con Di Micco e nel finale con l’ex Siciliano). La classifica parziale: San Giorgio a Cremano 12 punti; Sant’Agnello 10; Scafatese e Pomigliano 9, Barrese 8, Vico Equense 2. A occhio e croce, la Scafatese dovrà giocarsi il passaggio al secondo turno nella corsa a tre con Pomigliano e Barrese.
E’ Siciliano a confezionare la prima vera palla gol al minuto numero 7, con un destro dalla distanza che chiama agli straordinari Palladino; la Scafatese non ci sta e reagisce 5 minuti più tardi con l’azione che diventa il vero sliding doors della gara: lancio lungo per Mascolo che scatta in posizione regolare, pallonetto delizioso del numero 10 canarino sul quale non può nulla Bellarosa ma che si infrange beffardamente contro la traversa, negando la gioia della rete al team giallobleu. Al 15′ ci prova De Sio, il cui destro è impreciso, ma il match prende la strada pomiglianese al 29′: sulla destra Siciliano va via a Squillante e prova la conclusione, Palladino smanaccia ma dall’area piccola è lesto Di Micco in tap-in a correggere in rete per lo 0-1. La Scafatese crea subito un minuto dopo l’azione più ghiotta con Cherillo che però spara alto, e poi nella ripresa quando nel giro di 5 minuti confeziona due importantissime palle rete, prima con De Iulis che di testa non centra il bersaglio e poi con lo stesso Cherillo, impreciso a calciare al 51′. In pieno recupero Siciliano sferra il colpo del ko, quello del definitivo 0-2, con un’azione personale iniziata all’altezza del centrocampo, ricamata con due dribbling e conclusa non con il consueto tiro dalla distanza ma con un destro dolce e allo stesso tempo velenoso che beffa Palladino.
Seo, pubblic relation, comunicatore. Esperienze lavorative da libero professionista esperto di finanza agevolata e consulente in materia turistica, lavoro, formazione, euro progettazione e attività giornalistica. Progettista di idee, marchi e brevetti. Autore letterario di saggi, guide turistiche e manuali tecnici operativi nel settore ricettivo. Cultura e turismo, due importanti passioni che con il giornalismo e la comunicazione sono fonti di ispirazione in progetti ed eventi ideati e prodotti
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.