
Ci sono volute tante dirette di Agrotoday per ottenere un rattoppo: poco significativo per lo stato dei luoghi, senza alcuna gioia per noi che continueremo a porre il problema con forza, quello relativo in generale alle condizioni disumane di certi luoghi di Pucciano, in particolare di quel cortile che ha nella signora Carmela la nostra principale amica, una delle poche persone del posto disposte a metterci la faccia e a denunciare pubblicamente i pericoli per passanti, automobilisti e resto della città. Pericoli derivanti da strutture pericolanti ma anche dal terreno che manca sotto i piedi, dall’emergenza di ordine sanitario che continua. Siamo nel 2021, tutti ci aspettiamo uno scatto in avanti in materia di vivibilità. Non ci arrendiamo: quello di oggi è solo un rattoppo, proseguiremo nel dar voce alla gente del cortile. E aggiungiamo altro: lì’ ci vive un’anziana sola, senza parenti, in condizioni fisiche preoccupanti, costretta a scansare topi ad ogni ora della giornata. Sollecitiamo i servizi sociali: è il caso di intervenire, assolutamente e alla svelta. Se i servizi sociali hanno davvero un senso – noi ci crediamo ancora per carità- dovrebbe diventare compito primario di chi li dirige il farsi carico di una vera e propria emergenza.