
Allarme sicurezza nelle ore notturne : scorribanda di auto a forte velocità mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini e degli animali a quattro zampe. L’assessore Gianpaolo Salvato chiede maggiori controlli e annuncia un nuovo piano sulla viabilità per il centro cittadino. Purtroppo capita sempre più spesso che, durante le ore serali e notturne, i limiti di velocità vengano violati da conducenti che guidano i propri veicoli a forte velocità. Il più delle volte, le scorribande, avvengono tra via Ingegno, dove la notte vengono investiti, e mai soccorsi, animali randagi, ma anche in via Bretella e via Sarno Palma. Di recente, però, il fenomeno è stato registrato in aumento anche nel centro cittadino. L’altra notte, infatti, un autovettura si è schiantata contro un lampione della luce nei pressi del lungofiume di via Traversa Matteotti.
Fortunatamente il conducente è rimasto illeso e nessun pedone è stato coinvolto nell’urto. Sul tema della sicurezza, perciò, è intervenuto l’assessore Gianpaolo Salvato, delegato alla viabilità nell’esecutivo del sindaco Giuseppe Canfora “Stiamo istallando dei dispositivi mobili per la rilevazione della velocità in via Sarno Palma e via San Valentino. Se necessario chiederemo al Comandante della Polizia Municipale di attenzionare anche via Ingegno con un autovelox. Per di più stiamo studiando le arterie in cui inserire dei dissuasori della velocità” ha spiegato l’assessore. Salvato, inoltre, annuncia che entro il prossimo autunno potrebbe essere rivisto il piano traffico del centro cittadino “Stiamo aspettando la relazione della Polizia Municipale, dopodiché saremo pronti a rivedere la viabilità nel centro cittadino. Verrà invertito il senso di marcia in Via Cavour e pensiamo ad una zona a traffico limitato in via Fabricatore e via De Liguori. Inoltre il Corso Amendola sarà liberato dalle aree di sosta al fine di agevolare i dehors. Anche qui, il sabato e la domenica verrà istituita una zona pedonale”.