
Stretta del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sui monopattini elettrici, dopo le tante segnalazioni di cittadini di incidenti, usi impropri ed incivili. Il presidente della Regione ha inviato una nota a tutti i sindaci della Campania, competenti in materia, “nella quale viene segnalata l’esigenza di presidiare l’osservanza delle norme del codice della strada che regolano la circolazione dei monopattini, troppo spesso inosservate”.
“Oltre alle norme previste – scrive De Luca nella nota – nella nota si allega un provvedimento tipo in relazione a quella che sta diventando una vera emergenza e alla necessità di garantire la sicurezza stradale ai cittadini, agli automobilisti e agli stessi conducenti dei monopattini. Tra i punti di competenza dei Comuni – aggiunge – viene segnalata la necessità di inibire la circolazione nelle strade cittadine più a rischio, l’obbligo del casco anche per i maggiorenni, limitazioni di velocità, obbligo dopo il tramonto (già previsto dalle norme nazionali) di dotazione di dispositivi di segnalazione luminosa”.
“L’uso dei monopattini – spiega De Luca – è diventato in qualche caso un uso irresponsabile e quasi criminale”. Il governatore annuncia un “provvedimento tipo” che sarà trasmesso ai Comuni della regione affinché “approvino in tempi rapidi i regolamenti comunali. C’è un’emergenza e quindi abbiamo aperto questo capitolo per affrontare il tema con il massimo di rigore e dare una stretta all’uso dei monopattini. Vedere queste teste di sedano che camminano sui monopattini senza casco e in qualche caso senza neanche la luce per la segnalazione del monopattino, senza neanche i catarifrangenti, è una cosa francamente insopportabile. Si stanno determinando situazioni di pericolo per gli stessi conducenti, ma anche per i pedoni, gli automobilisti. È una situazione intollerabile”.