
E’ la faccia di chi programma, di chi investe il giusto o il possibile, di chi vuole salvarsi e lanciare giovani. Stavolta vince l’Alfaterna, che abbandona quota zero e comincia da oggi il lungo cammino verso l’obiettivo salvezza.
Si parte: Amarante recupera quasi tutti gli acciaccati (fa eccezione Esposito) e fa debuttare un partner per Di Giacomo: l’appena arrivato Delle Donne. Retrovie per Matrone, Dattilo, Russo e Mazza. Mediana con Avino, Comegna e Vitiello. Ferrentino di raccordo con le punte. Il Castello recupera in extremis Ampadou per le vie difensive (non Lenci e nemmeno Raimondi): fa coppia con Accarino mentre i terzini sono Capuano e Maresca. In mediana Catalano, Ferraro e Catalano, Prisco in avanti sceglie di iniziare senza Polizzi, fa il finto centravanti D’Attilio, affiancato da Massaro e Liguori,
Al 6′ pericolosa incursione di D’Attilio: si libera in area del difensore e pone la conclusione fuori di un soffio. 16’occasionissima Alfaterna: Avino inizia, continua Matrone con sovrapposizione sulla destra, cross per la testa di di Giacomo, pallone altro sulla traversale. Due minuti dopo, debole conclusione di Delle Donne, tutto facile per Salsano. Al 21’Di Giacomo, imbeccato da Ferrentino a tu per tu col portiere, gli tira addosso (bastava uno scavetto). Al 25′ la scena si ripete: Ferrentino lancia in profondità Di Giacomo, che per la seconda volta non riesce a battere Salsano. Non c’è due senza tre: Di Giacomo, su cross dalla sinistra, di testa manca l’aggancio. E per poco non arriva la beffa a danno ospite: incursione sempre di D’Attilio, il giovanissimo portiere Botta devia in angolo. Al 32’nocerini meritatamente in vantaggio: gran tiro dalla destra di Delle Donne che prende il palo, sul rimbalzo rimbalzo il compagno di reparto Di Giacomo si fa trovare al posto giusto per accompagnare il pallone in rete. Ripresa: l’Alfaterna concede il bis decisivo al 20′: gran gol di Di Giacomo, a giro come insigne, per andare a concludere l’azione Ferrentino-Delle Donne. Si scuote la squadra di casa: accorcia le distanze al 35′ con Vaccaro, che risolve una mischia alla perfezione.