
La Salernitana post Castori ? Peggio che andar di notte, Colantuono sbaglia tutto ed il primo tempo con l’Empoli si trasforma in un penoso calvario, con l’Empoli che a segna a iosa e si diverte passeggiando. Nella ripresa Colantuono corregge la rotta, arrivano due gol e vane speranze: alla fine in mano resta un pugno di mosche
91′ – 5 minuti di recupero: nel frattempo esce Pinamonti ed entra La Mantia
90‘ – Salernitana ancora vicina al gol: azione di Ribery che mette in area per Djuric, miracolo di Vicario, palla che non è entrata di pochi centimetri
86‘ – Ammonito Marchizza
85‘ – Sponda di Djuric per l’accorrente Di Tacchio che al volo spara altissimo
80‘ – Altro cambio per l’Empoli, entra Zurkowski per Bandinelli
76‘ – Cross di Ribery in area, libera Vicario in anticipo su Djuric, poi Ranieri si prende il giallo per evitare un contropiede
70′ – Azione insistita di Ribery che serve Kastanos in area, cross dalla sinistra ribattuta dalla difesa empolese
67′ – Entra Djuric per Simy
65′ – Mischia in area empolese con Obi che non riesce a tirare, poi Ribery crossa in area per Simy, colpo di testa debole tra le braccia di Vicario
55‘ – Cross di Ribery dalla destra che scavalca il portiere, Strandberg di testa indirizza verso la porta, salva sulla linea un difensore
54′ – Ammonito Haas per fallo su Ribery
50′ – Tiro da fuori area di Pinamonti, palla al lato
48′ – GOL DELLA SALERNITANA: Caparbia azione di Kastanos che serve Ribery in area, tocco al centro per Ranieri che infila Vicario
46′ – Inizia il secondo tempo, Salernitana che passa al 4-3-1-2. Gli spettatori sono 11142 di cui 73 ospiti
16:04 – Pronti tre cambi per i granata: entreranno Zortea, Bonazzoli e Obi. Escono Aya, Kechrida e Gondo. Per l’Empoli entrerà Tonelli per l’unico ammonito del match Stojanovic.
47′ – Termina il primo tempo. Salernitana che esce tra i fischi dell’Arechi
45′ – GOL DELL’EMPOLI: l’arbitro concede il rigore all’Empoli dopo consulto al VAR. Pinamonti col cucchiaio infila Belec
43′ – Contropiede dell’Empoli con Pinamonti che arriva al tiro in area, parata di Belec
42′ – Cross di Ricci per Cutrone che da pochi passi spedisce alto
41′ – Risponde Kastanos con un tiro dal limite, palla tra le braccia di Vicario
40′ – Tiro di Pinamonti dalla lunga distanza, palla al lato non di molto
37′ – Gondo si gira in area e calcia, palla in curva
33′ – Ammonito Stojanovic per fallo su Gondo
31′ – Cutrone prova il tiro appena entrato in area dal vertice sinistro, para a terra Belec
30′ – Bella azione della Salernitana con Kastanos e Ribery che scambiano al limite dell’area, la palla arriva a Simy che di punta calcia fuori
20′ – Dalla Curva Sud si alzano cori contro il ds Fabiani
18′ – Ancora Empoli in area, cross di Pinamonti per Cutrone che da posizione defilata mette fuori
17′ – Ancora Empoli vicino al gol, cross di Henderson per Pinamonti che liberissimo alza la palla sopra la traversa
16′ – Tiro dalla distanza di Haas, para Belec
13′ – INCREDIBILE, TERZO GOL DELL’EMPOLI: cross di Henderson dalla destra, tocco di Strandberg che infila nella propria porta!
11′ – RADDOPPIO DELL’EMPOLI: gol in fotocopia con Haas che imbuca per Cutrone che anticipa Aya e infila Belec in uscita
9′ – Gol della Salernitana con Simy ben servito da Ribery che salta il portiere e infila a porta vuota, si alza la bandierina dell’assistente, il VAR conferma il fuorigioco
2′ – GOL DELL’EMPOLI: Bandinelli verticalizza per Pinamonti che anticipa Jaroszynski e infila in uscita Belec!
Salernitana – Empoli 2-4: 1′ Pinamonti (E), 11′ Cutrone (E), 13′ aut. Strandberg (E), 45′ rig. Pinamonti (E), 48′ Ranieri (S). 56′ aut. Ismajili (S)
SALERNITANA (3-4-1-2): Belec; Jaroszynski, Strandberg, Aya (46′ Zortea); Ranieri, Di Tacchio, Kastanos, Kechrida (46′ Obi); Ribery; Simy (67′ Djuric), Gondo (46′ Bonazzoli). A disp.: Fiorillo, Russo, Schiavone, Gagliolo, Delli Carri, Vergani. Allenatore: Stefano Colantuono.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Marchizza, Luperto, Ismajili, Stojanovic (Tonelli); Haas, Ricci, Bandinelli (80′ Zurkowski); Henderson (72′ Stulac); Cutrone (72′ Bajrami), Pinamonti (90′ La Mantia). A disp: Ujkani, Hvalic, Mancuso, Fiamozzi, Asllani, Viti, Parisi. Allenatore Aurelio Andreazzoli.
Arbitro: Daniele Doveri di Roma 1 – Assistenti: Lombardo (Cinisello Balsamo) e Moro (Schio) – Quarto uomo: Marchetti (Ostia Lido) – VAR: Nasca (Bari) – Ass.VAR: Paganessi (Bergamo)
Ammoniti: Stojanovic (E), Haas (E), Marchizza (E), Ranieri (S)