
“Se ignoriamo il fatto che Gesù non era bianco, perché non potremmo credere che la Vergine Maria avesse la barba?”
Sono le parole del ventottenne italo-tedesco Riccardo Simonetti, influencer e ambasciatore LGBT+ nel Parlamento europeo, che ha posato per una foto interpretando il ruolo della Madonna, divenuta barbuta per l’occasione con accanto San Giuseppe in abito rosa con lo stendardo lgbt sullo sfondo, pubblicata sulla copertina della rivista “Siegessaule Magazin” della comunità queer di Berlino.
La carica di Simonetti non prevede la possibilità di formulare norme politiche e legislative essendo puramente simbolica, ma è comunque, sostengono in molti, un incarico ufficiale riconosciuto dalle istituzioni europee.
Simonetti ha sempre dichiarato che l’assunzione del ruolo onorario gli avrebbe permesso di contrastare ogni atto considerato lesivo per la comunità LGBT+, come accaduto con le politiche considerate discriminatorie della Polonia e l’Ungheria.
L’iniziativa ha suscitato molte polemiche tra quanti si sono sentiti offesi dal gesto, e non è mancato chi ha suggerito sarcasticamente all’influencer di continuare a proporsi come Maometto transgender.