
Nocera Inferiore è tra i primi comuni dell’intera Provincia ad aver istituito con delibera di Giunta del 23 dicembre, nella riorganizzazione di Servizi e Funzioni 2022, il Servizio per le progettazioni finanziabili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sarà coordinato dalla Segreteria Generale. Una buona idea, soprattutto per averla affidato a Ornella Famiglietti, segretaria dell’Ente. Bisogna far il possibile per muoversi, proporre qualcosa di concreto, metter testa e mano a progetti realmente fattibili e/0 finanziabili. Occorrerà anche affidarli, una volta pronti, a chi ha le chiavi giuste per entrare nella stanza del tesoro (cioè dei tanti soldi destinati all’Italia, oltre alla resilienza occorre anche un minimo di conoscenza). Cosa proporre ? Dalla rinascita della Caserma Rossa al risanamento integrale delle periferie, partendo magari da Montevescovado. Da strumenti e mezzi per una diversa viabilità al completamento sotto tutti gli aspetti delle zone industriali. Dalla sanità sotto forma di assistenza residenziale al dar nuova e moderna linfa agli storici Casali, senza dimenticare affatto disinquinamenti e bonifiche. Le idee sarebbero tante. Occorrono però esperti, progetti e voglia di impegnarsi seriamente per una città che deve necessariamente svoltare. Accanto alla Segreteria Generale c’è necessità di coinvolgere rappresentanze veraci e spontanee di un’intera comunità-.