
Santa Scolastica (2 marzo 480 Norcia – 10 febbraio 543 Montecassino) è la sorella di San Benedetto, fondatore dell’Ordine dei Benedettini.
Si consacrò al Signore in giovane età attraverso il voto di castità e dopo che il fratello aveva fondato l’abbazia di Montecassino, alle falde dello stesso monte, fece costruire il monastero dove si ritirò e dove accorsero molte donne e insieme costituirono una comunità religiosa di cui Scolastica divenne abbadessa. L’Ordine si chiamò delle “Benedettine”.
Una volta all’anno Santa Scolastica si recava all’abbazia per conferire con San Benedetto, ma il fratello trovò più opportuno, per le volte successive, scendere lui a valle, per evitare il pesante tragitto alla sorella.
I due erano soliti, in questi incontri, intrattenersi in discorsi spirituali.
Una di queste volte, si fece tardi e Santa Scolastica cercò di convincere San Benedetto a ripartire l’indomani. Sentiva, nel suo cuore, essere quella l’ultima volta per intrattenersi insieme.
Benedetto rifiutò e Scolastica pregò in segreto. Sopraggiunse improvviso, un acquazzone che pareva un secondo diluvio con tuoni e lampi che pareva volessero spaccare il monte. Tutto appariva così strano, tenuto conto che fino a poco tempo prima il cielo era terso.
Benedetto fu costretto con i frati che l’accompagnavano a rientrare in casa e a rimandare la partenza, ma non si esimette dal chiedere alla sorella: “Dio ti perdoni, sorella mia, ma che hai fatto?”, e lei rispose: “Ti pregai di rimanere fino a domani e non mi hai ascoltata; per questo mi sono rivolta al Signore ed Egli mi ha esaudita”.
La notte si riempì di preghiere, sante conversazioni, pii esercizi di pietà. La mattina seguente San Benedetto rientrò al monastero.
Trascorsi tre giorni, Benedetto durante la preghiera, vide l’anima della sorella sulle ali d’Angeli per essere portata in cielo e lodò il Signore. Inviò poi alcuni frati a prendere il corpo della Santa per farlo deporre nella propria tomba.
L’episodio rammenta l’importanza di pregare con semplicità, umiltà e fede come fece Santa Scolastica.