
Alla Savastano e arricchendo lo slang del neo-presidente italo-americano Giancarlo Natale, presente e trionfante. Nocerina-Sorrento è nel risultato, rotondo, meritato dalla squadra di casa, giunta alla terza vittoria consecutiva, rinvigorita dai cambiamenti, confortata dal ritorno del tifo (1700 paganti oggi), Il Sorrento, privo in difesa di Cacace e Mansi, ha tenuto botta fino a quando col possesso da palla da scolastico 4-3-3 non ha consentito le feroci ripartenze della Nocerina in finto 3-5-2, finto per il semplice e fondamentale fatto che Mancino in fase offensiva abbandona la posizione di interno e si diverte a far quel che vuole.Al 6’, Gargiulo gira al volo un cross dalla destra, che termina di poco alto. Rispondono i padroni di casa al 14 con un colpo di testa di Saporito sugli sviluppi di un corner; pallone fuori. Torniamo a Mancino. Il primo gol, ad esempio, è tutto merito suo: ci crede, si fionda a sinistra e piazza un pallone d’oro per l’accorrente Dammacco sul palo opposto. Il Sorrento comincia a infastidirsi, perde Gargiulo (pallonata in faccia, necessario il trasporto in ospedale, il ragazzo ha perso conoscenza), deve fare i conti con un attento Gargiulo sulla punizione di fine primo tempo. Insomma la squadra di Cioffi si disunisce dopo il colpo del ko che arriva ad inizio ripresa. Palla inattiva, nello specifico corner di Dammacco ed ecco Donida come ai bei tempi, anticipa tutti e va a festeggiare sotto la curva. Esposito chiama Volzone ad una paratona, poi arriva il tris. Altra gran giocata di Mancino, steso in area da Mezavilla. Rigore che Dammacco trasforma nel definitivo 3-0, risultato che chiude i giochi di giorni in sommo anticipo rispetto al triplice fischio (da segnalare solo la parata di Venditti su punizione di Ripa).
NOCERINA (3-4-3): Venditti; Donida, Bovo, Garofalo; Esposito (92′ Gaudino), Donnarumma (81’ Menichino), Vecchione,Mancino (61’Palmieri), Saporito; Dammacco (60’ Talamo), De Martino (62’ Cuomo). All. Cavallaro
SORRENTO (4-3-3) Volzone; Rizzo, Manco, Mezavilla (67′ Petrazzuolo), Acampora; La Monica (46′ Diop), Virgilio, Selvaggio (46’Cassata); Tedesco (70’Ferraro), Ripa, Gargiulo (41’ Petito). All.: Cioffi
ARBITRO: Menozzi di Treviso. Assistenti. Giovanardi di Terni e Messina di Cassino.
MARCATORI: 41’ Dammacco (N), 47’ Donida (N), 58’ rig. Dammacco (N).
NOTE: pomeriggio sereno, terreno in condizioni precarie. Ammoniti: Mezavilla (S), Diop (S), Cuomo (N), Bovo (N). Calci d’angolo: 5-4. Recupero: 2’ pt; 3’ st. Spettatori: duemila circa.