
La compagnia La Locandina ritorna a divertire il suo pubblico con una commedia davvero significativa del ciclo eduardiano. L’appuntamento da non da perdere al Teatro Sant’Alfonso a Pagani è domenica 13 marzo alle 19. Info e biglietti contattando il 3383009575 . Brigadie’, ‘o vero carcere è ‘a miseria”. Si chiude con questa frase emblematica la commedia “La Fortuna con la effe maiuscola” di Eduardo De Filippo e Armando Curcio. Risate anche amare e colpi di scena per questa commedia che ebbe la sua prima a Torino nel 1942 . E ci sarà da divertirsi con i personaggi interpretati dalla compagnia la “Locandina” che dopo la lunga pausa pandemica ritorna a fare teatro per allietare un pubblico affezionato e sempre partecipi alle messe in scena della storica compagnia paganese. La regia è di Carmine De Pascale che interpreta “Don Giovanni”, uno dei protagonisti della commedia. Ci sono poi le interpretazioni di Maria Rosaria Argentino con “Concetta” , Valeria de Pasquale è “Cristina” , Tonino De Vivo interpreta “Don Vincenzo” , Erricuccio è interpretato da Alessandro De Pascale. “Donn’Amalia è interpretata da Monica Civale, l’“ Avvocato Manzillo ” è Valerio Conturso. Il “notaio Bagliuolo” è interpretato da Livio Cuccurullo, la “Dottoressa Gervasi” da Rosa Amodio, il “ Brigadiere” da Andrea Vicidomini e la “Baronessa Sandrina” da Dina Pagano. Le scene sono curate da Michele Napolitano, le luci ed audio da Vincenzo Civale e i costumi da Monica Civale. La selezione musicale è a cura di Maria Cristina De Pascale.