
In un comunicato di queste ore, firmato dalle rappresentanze di Cisl e Uil, si ipotizza l’intervento della Corte dei Conti su un’intervista televisiva dello scorso 24 marzo del primo cittadino in scadenza Manlio Torquato. Secondo i sindacati, usando uno spazio di comunicazione istituzionale, Torquato, coi soldi dell’ente e quindi dei cittadini, ne avrebbe approfittato per fare campagna elettorale, soffermandosi su nomi di candidati a sindaco e dando giudizi se non proprio indicazioni. Come la pensiamo ? Torquato da anni la comunicazione istituzionale per fare politica. Ci stupiamo ora che lo faccia a ridosso di elezioni alle quali parteciperà con una sua lista a sostegno di De Maio ? La faccenda andava sottolineata molto prima, sono anni che la comunicazione istituzionale funziona così e non solo a Nocera Inferiore con Torquato. E’ diventata malsana abitudine di troppi sindaci delle nostre parti far veri e propri comizi che di istituzionale hanno ben poco, che servono a spiegare in modo puerile il “faremo, stiamo facendo, siamo pronti a fare mentre gli altri sanno solo criticare”. Lasciamo stare la Corte dei Conti, meglio fare i conti con gli elettori e auspichiamo, ovunque o comunque, una comunicazione che non si soffermi soltanto sull’ovvio e sulla voce del padrone.