
Il progetto, si propone l’individuazione di un “Ring Viario”, che consenta di convogliare il flusso veicolare nelle principali direzioni di interesse senza incorrere all’interno del centro cittadino. L’esempio più noto di Ring viario è stato realizzato nel XIX secolo nella città di Vienna, costituito da una zona anulare costruita intorno al centro antico della città in sostituzione delle mura urbane per raccordare i tessuti interni ed esterni alla cinta muraria, migliorare l’estetica urbana, adeguare la dotazione infrastrutturale e di servizi.
L’esempio di Vienna è divenuto un riferimento per progetti analoghi che hanno interessato altre città europee.
La scelta progettuale delle strade che definiscono il “Ring Viario” di Nocera Inferiore interessa i
seguenti assi viari: via Napoli, via D. Rea, via R. Pucci, via G. Vico, il cavalcavia D. Mancusi, via Vitolo,
via Fam. P. Lamberti, via Atzori, via I. Gabola, il cavalcavia Gabola. Il percorso ad anello avvolge l’intero centro cittadino e, grazie alla sua conformazione, consente di raggiungere i comuni limitrofi di Pagani e Nocera Superiore, le aree periferiche a Nord, nonché il casello autostradale dell’ A30 attraversando la città, pur tuttavia, senza passare per il centro cittadino. Inoltre, al contempo consente di accedere alle aree di parcheggio a ridosso del centro cittadino senza accedervi direttamente.
GLI INTERVENTI PRINCIPALI
L’obiettivo principale del presente progetto è comunicare in modo semplice ed immediato ai conducenti dei veicoli come raggiungere i principali siti di interesse percorrendo i principali assi viari che individuano il “Ring Viario” evitando il centro cittadino. La scelta progettuale consiste principalmente nell’impiego di segnaletica orizzontale e verticale dedicata, che dia maggior risalto al “Ring Viario” rispetto all’intero sistema di assi viari cittadini, consentendone l’immediata percezione da parte degli utenti che lo percorrono. La segnaletica dedicata consisterà in: segnaletica orizzontale lungo l’intero “Ring Viario” costituita da fasce (zebratura) di colore
bianco alle due estremità della carreggiata, precisamente all’interno dell’area non interessata dal flusso veicolare che intercorre tra il marciapiede e la striscia longitudinale di delimitazione della corsia (immagine 01). Alle fasce di colore bianco si alterneranno strisce longitudinali discontinue di colore bianco in corrispondenza degli accessi carrabili e degli attraversamenti, realizzate all’esterno della carreggiata ed affiancate alle ordinarie strisce longitudinali discontinue di colore bianco (immagine 02); installazione di segnaletica verticale con indicazione dei principali siti di interesse e della direzione da seguire per proseguire lungo il “Ring Viario”, posta in corrispondenza delle intersezioni stradali del “Ring Viario” che conducono al centro della città (immagine 03); installazione di segnaletica verticale con indicazione del “Ring Viario” e della direzione principale che si sta seguendo “Napoli”, “Salerno” (immagine 04); realizzazione di segnaletica verticale direzionale, indicante la principale direzione verso cui si volge percorrendo il “Ring Viario”, in particolare distinguendo la direzioni “Napoli” e “Salerno”.
In aggiunta alla segnaletica verticale ed orizzontale dedicata, al fine di dar maggior risalto al “Ring Viario”, si provvederà all’installazione di marker stradali all’interno delle zebrature spartitraffico in corrispondenza delle principali intersezioni stradali. Inoltre, si provvederà ad interventi di manutenzione straordinaria consistenti nel rifacimento del manto stradale per alcuni tratti di via Atzori, via Vitolo, cavalcavia Mancusi, via G. B. Vico, via Rea, cavalcavia Gabola. Inoltre, si provvederà al solo rifacimento della segnaletica orizzontale ordinaria e
all’implementazione della segnaletica verticale ordinaria ove necessario.
RING VIARIO (a partire da Piazza Santa Chiara)
1-Via Atzori (fino a incrocio con Via Fam. P. Lamberti)
2 -Via Fam. P. Lamberti
3 -Via Vitolo (tratto da Via Fam. P. Lamberti a Cavalcavia Mancusi)
4 – Cavalcavia Mancusi
5 – Via G.B. Vico
6 – Via R. Pucci
7-Via D. Rea
8 – Via Napoli
9 – Cavalcavia Gabola
10 – Via Gabola (a chiudere con Piazza Santa Chiara con Via Atzori)
INTERVENTI PROGETTUALI
Su tutte le suddette strade, segnaletica orizzontale e verticale (evidenziato in rosso)
Sui seguenti tratti, rifacimento sedi stradali (previa fresatura) binder e tappetino bituminoso
(evidenziato in verde):
1- Via Atzori (solo tratto da incrocio con Via Gen. R. Canger fino a Croce del Sud); 3 -Via Vitolo (solo Tratto da Via Fam. P. Lamberti a Cavalcavia Mancusi); 4 – Cavalcavia Mancusi; 5 – Via G.B. Vico
7 – Via D. Rea (solo incrocio con Via Astuti a raccordare con Via Napoli); 9 – Cavalcavia Gabola
2 -Via Fam. P. Lamberti NO; 6 – Via R. Pucci NO; 8 – Via Napoli NO; 10 – Via Gabola (a chiudere con Piazza Santa Chiara e con Via Atzori) NO