
Avete letto bene: morti, non molti. A Napoli il primo caso reso pubblico: una signora, scomparsa da oltre 20 anni, ha ricevuto tramite posta l’avviso che tutti gli over 50 non vaccinati stando ricevendo a partire dalla settimana scorsa: 10 giorni di tempo per dimostrare attraverso attestazione Asl di essere in regola comunque, di aver cominciato un ciclo e di essere in condizione di esenzione dal vaccino. Trascorsi i 10 giorni, in caso di motivazioni non arrivate al ministero della Sanità, inizia il procedimento sanzionatorio: i famosi 100 euro da pagare, procedimento che non è immediato ma che può variare nella scadenza del pagamento entro 1 60 giorni. A Nocera Inferiore, altro caso simile: defunto col preavviso di sanzione arrivato tra le mani dei familiari. La famosa sinergia Sanità-Agenzia delle Entrate funziona così ? Quanti preavvisi comici arriveranno alle famiglie italiane ? Ennesima dimostrazione che burocrazia e innovazione, mano umana e tecnologia nel nostro Paese camminano addirittura in maniera opposta, senza speranza di collegamento. Ora spiegateci come faranno i defunti a scusarsi. Per i non defunti che intendono opporsi, una discreta fetta di over 50 reali, non resta che rivolgersi agli avvocati per “azioni di massa”oppure tentare la strada del Giudice di Pace.