
Per natura, l’essere umano ha bisogno di relazionarsi con gli altri per prosperare. Questo è uno dei requisiti fondamentali di molte teorie tra cui la famosa la piramide dei bisogni creata dallo psicologo Abraham Maslow. Tra successi personali e / o professionali e delusioni, v’è un’ampia zona in cui ci ritroviamo circondati da persone che non agiscono sotto i migliori auspici; Che siano amichevoli, amorevoli o professionali non importa, ci sono alcuni tipi di persone tossiche da lasciarsi assolutamente alle spalle. Ecco come riconoscerle secondo Huffpost.
1. Persone negative
Pessimisti, tristi, senza umorismo, lamentosi … Le persone negative vivono costantemente nel dramma. Allo stesso modo, non esitano a minare il morale di coloro che li circondano attraverso la riflessione e la critica, cercando di minimizzare lo sforzo e il successo della persona che hanno di fronte. Si dovrebbe cercare di evitare queste persone se si desidera vivere bene. Come spiega la terapeuta Sheri Meyers: “le persone tossicche hanno l’arte di rovinare la vostra gioia e trasformare le notizie positive in qualcosa di negativo.”
2. I manipolatori
Alcune persone si divertono a manipolare. Esse non esitano a utilizzare tutte le tecniche possibili (bugie, sensi di colpa, risposte vaghe, ricatto) per ottenere ciò che vogliono. Spinti dalla loro mancanza di fiducia, possono negare i fatti più ovvi e ferire, consapevolmente o meno, i loro cari. Meglio evitare questo tipo di persone tossiche, almeno fino a quando non sarete in grado di contrastare il loro comportamento.
3. Gli aprofittatori
Secondo lo psicologo Ryan Kelly, gli approfittatori sono persone che usano il loro carisma e la loro simpatia al fine di sfruttare l’altro. Gli approfittatori sono il tipo di persone che sbucano dal nulla per offrirvi degli affari, se andate con loro al ristorante, lasceranno pagare a voi il conto, se fumano non si comprano le sigarette ma le chiedono a voi, inoltre abusano del vostro tempo e della vostra energia. Quindi, invece di spendere soldi ed energia con queste persone, circondatevi di persone affidabili e indipendenti.
4. Persone con problemi
Sebbene sia difficile tagliare i ponti con i nostri cari, è necessario rendersi conto che alcuni di essi sono dannosi; soprattutto quando adottano comportamenti a rischio (dipendenza da alcol o droghe, violenza). Se hai provato a cambiare questa persona ma ha dimostrato fallimenti e ricadute, sappi che non puoi aiutarla. Peggio ancora, quest’ultimo sarà in grado di trascinarti nella sua caduta libera. Quindi, fintanto che non si decide a guarire, metti un pò di distanza, come spiegato dalla psicoterapeuta Tina Tessina.
5. I falsi amici
Bisogna ammettere che alcune amicizie non sono durature. A causa di un nuovo stile di vita o di una disputa, succede che ci allontaniamo. Tuttavia, è una benedizione sotto mentite spoglie, perché data la distanza e le tracce lasciate dai disaccordi che avete avuto a volte per un non nulla, non è proprio un male chiudere questi rapporti.
6. I rancorosi
I rancorosi sono velenosi nella misura in cui ci ricordano costantemente il male che provavano rinfacciando episodi vari. È fastidioso doversi costantemente scusare o giustificare. Inoltre, a prescindere dalle tue argomentazioni, una persona dispettosa insisterà su errori del passato e rimarrà sempre sulla sua posizione.
7. I critici
Spesso privi di autostima e / o di gelosia, alcune persone hanno la critica facile. Non esitano a dire quello che pensano e, soprattutto, trovano da ridire su tutto ciò che fai. Più che un’opinione sincera, questo tipo di persona evidenzia i difetti. È quindi dannoso per il tuo benessere e la tua autostima.
8. Il compagno tossico
Una relazione romantica può rapidamente diventare malsana, specialmente quando c’è una mancanza di comunicazione tra i partner. Ancora peggio quando uno di loro ha una personalità tossica. Con questo tipo di compagno, prenditi il tempo per pensare al modo giusto di porre fine alla relazione e ottenere aiuto da qualcuno di cui ti fidi.