
A pensarci bene il riferimento che De Mita ha rappresentato anche per chi non era democristiano, era antropologico più che politico. Nemico dei politici dall’ego smisurato (indimenticabile il suo antitetico dualismo con Craxi), poneva negli ultimi anni un paletto insormontabile rispetto a chi pure rivendicava di essere erede del pentapartito e del popolarismo in ambito europeo.
“Con Berlusconi mai” disse in una delle sue visite a Nocera in occasione della presentazione del suo ultimo libro (“La storia d’Italia non è finita”), che tenemmo in aula Consiliare. La differenza tra i due tipi umani non poteva essere più profonda ed anche più percepibile. Milanese l’uno (un “ghe pensi mi” per definizione), meridionale dell’appennino, acuto e silenzioso, l’altro. Aziendalista finanche in politica il primo, intellettuale dagli inossidabili intrecci di potere e di comparaggio il secondo. L’uno ha portato in parlamento Nicole Minetti e tutta la schiera di suffragette a vario titolo evolutesi in parlamentari e sottosegretari o ministri; l’altro si circondava di gente come Bianco e Gargani. Il primo “pretende”, anche bonariamente talvolta. L’altro “suggeriva” ma sotto sotto comandava. Insomma una differenza non solo geografica e minimamente anagrafica.
Ma antropologica, pre politica. Con De Luca infine venne a patti perché ormai li separava anagraficamente un ventennio e politicamente un’epoca. E in quell’ “ormai” c’è forse la spiegazione a quell’intesa che ribalto’ i destini della Campania, 7 anni fa.
E in fondo, pur non amandolo, preferendolo quantomeno per la comunanza di sintassi politica di chi aveva frequentato le scuole di partito ed imparato l’alfabeto della Prima Repubblica. Non ne tollerava l’egocentrismo regionalista in un tempo in cui i Presidenti li si chiama “governatori”, all’americana, lui che con Reagan ci aveva trattato davvero. Una mattina del 2011, a Napoli, per persuadermi ad un’adesione che non arrivò mai, mi confidò: “io sono un democristiano di montagna”, come a dire, giovanotto democristiano o no, ti puoi fidare, sono una persona seria.