
Domani si vota per eleggere il nuovo sindaco ed il Consiglio Comunale a Nocera Inferiore e speriamo innanzitutto che molte persone si rechino alle urne.
Agrotoday è come sempre in prima linea per tenervi aggiornati in tempo reale sugli esiti delle elezioni.
l voto è uno degli ultimi baluardi della nostra democrazia liquida, come direbbe Bauman, della libertà di ognuno di noi: vi è più potere in una matita che in una qualsiasi parola o espressione.
Sono 6 i candidati sindaci, 22 le liste elettorali a supporto ed oltre 500 candidati consiglieri comunali.
Erminia Maiorino di Potere al Popolo, Tonia Lanzetta con 5 liste, Paolo De Maio, col PD ed altre 5 liste, Paolo Maiorino con la Lega Nocera, Giovanni D’ Alessandro con 4 liste e Antonio Romano con 5 liste.
Domenica 12 giugno 2022 si terranno anche 5 Referendum abrogativi in materia di giustizia (i relativi decreti del 6/04/2022 del Presidente della Repubblica, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.82 del 7/04/2022).
Le operazioni di voto inizieranno Domenica 12 Giugno 2022 alle ore 7:00 e termineranno alle ore 23:00.
Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
I cittadini italiani residenti all’estero (AIRE), voteranno per corrispondenza oppure OPTARE PER IL VOTO IN ITALIA, nel proprio Comune di iscrizione Aire, presentando apposita domanda alla sede consolare di riferimento ENTRO E NON OLTRE IL 17 APRILE 2022.
L’elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del Comune di residenza, nei giorni ed agli orari prestabiliti.
Gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione possono fare richiesta di voto domiciliare.
A norma del D.lgs n. 41 del 4 maggio 2022 gli elettori affetti da Covid-19 o in condizione di quarantena o isolamento fiduciario sono ammessi, limitatamente alle elezioni dell’anno 2022, al voto domiciliare.
Buon voto libero a tutte e a tutti!
Annalisa Capaldo