
Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha accettato e protocollato le dimissioni, presentate qualche settimana fa, da Sergio Robustella dalla carica di Presidente del Tribunale di Nocera Inferiore. Robustella, anni 69, a Nocera da tre anni da inizio luglio andrà in pensione e lo farà con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale. Al suo posto il presidente vicario Vito Colucci.
In una lettera indirizzata a Guido Casalino, presidente dell’Ordine degli Avvocati, Robustella scrive: “le mie dimissioni sono un atto d’amore dopo 40 anni di servizio. Già altre volte avevo pensato di dimettermi, salvo far marcia indietro per la stima riscontrata a Nocera. Ora però era necessario andare fino in fondo, anche per evitare facili strumentalizzazioni, l’unico modo per dare dignità al tribunale nocerino, che ha bisogno di tanti uomini e di una diversa considerazione “. Il Csm come pensa di affrontare l’emergenza di Nocera ? C’è la presa d’atto dell’assoluta necessità di intervenire sulla pianta organica, non adeguata al flusso di lavoro in più dovuto all’accorpamento di sedi soppresse. Nel frattempo è arrivata, sempre dal Csm, la conferma di Antonio Centore per altri quattro anni alla guida della Procura della Repubblica.
Intanto c’è dell’altro. “Pieno spirito di collaborazione e grandissima disponibilità da parte del Sottosegretario alla Giustizia Anna Macina nel corso dell’incontro,da me organizzato, presso la sede del Ministero, con gli avvocati del Consiglio dell’Ordine di Nocera Inferiore. Insieme al Presidente COA, l’avvocato Guido Casalino e agli avvocati William Nocera, Elena Contaldi e Vincenzo Sirica, abbiamo presentato al Ministero, numeri alla mano, la drammatica situazione di carenza di organico presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Il Sottosegretario ha riscontrato alcune discrasie tra i dati in suo possesso e quelli segnalati dagli avvocati, che sono stati attentamente ascoltati nel merito. Durante l’incontro ho chiesto al Sottosegretario alla Giustizia Anna Macina di venire in visita a Nocera Inferiore, presso la struttura di via Falcone per verificare personalmente della situazione. In ogni caso, tra qualche settimana vi sarà un nuovo incontro operativo tra le parti, per cercare di risolvere l’annosa problematica relativa al personale del Tribunale nocerino, che sta mettendo in ginocchio l’operato degli avvocati, il personale giudiziario, i giudici e mette a rischio il diritto alla giustizia dei nostri cittadini”: così la Deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani “Ringrazio il Sottosegretario alla Giustizia Anna Macina per la sua grandissima disponibilità e anche per aver dimostrato ancora una volta, che la determinazione e l’impegno per il territorio ripagano sempre. Continuerò a monitorare la situazione relativa al Tribunale Nocerino, affinché vi sia un potenziamento della struttura secondo un preciso cronoprogramma e in risposta alle legittime richieste degli avvocati e del personale della cittadella della giustizia!”