
Paolo De Maio ha presentato in aula consiliare i sette assessori. Ha sottolineato le novità di alcune deleghe: Animali (a Mercede assieme all’Ambiente), Rioni e Quartieri (al vice sindaco Iannotti assieme a sport ed altro), Movida (a Guerritore che avrà anche le attività produttive).
Le sue parole: “Sono tre novità che riteniamo importanti, l’attenzione agli animali c’era già prima, abbiamo pensato ad una delega specifica sfruttando la professionalità di Mercede. Sui rioni, abbiamo deciso tenendo fede al programma, non trascurare alcuna zona della città, anzi coinvolgendo tutte le zone in ogni tipo di discorso. Per quel che riguarda la Movida, siamo intenzionati ad operare su diversi ambiti, dalla crescita produttiva di un fenomeno che ormai contraddistingue la città ma anche a livello di sicurezza, tema attuale e scottante, oltre al Daspo urbano per recentissime vicende pensiamo ad ordinanze immediate per rimettere ordine in quella zona della città”. A proposito di Movida, d’intesa con le forze dell’ordine, è scattato lo stop ieri ad un concerto di un’artista napoletano previsto in zona Piazza del Corso.
De Maio terrà in suo controllo un paio di deleghe fondamentali: l’urbanistica e le zone industriali (facciamo due e mezza con l’ecologia spacchettata). Però apre a “concessioni” e sottolinea il discorso di squadra; “Alcune deleghe sembrano assomigliarsi, in realtà si incastrano, siamo una squadra e lavoreremo di squadra, collaborando su argomenti e problemi assimilabili. Penso anche a deleghe ai consiglieri, magari strada facendo, su specifici argomenti”. Pizzico di emozione per i debuttanti assoluti Iannotti, Mercede (fiori dalla compagna presente in sala), Guerritore, Lamberti e Perna. Meno emozionata ma comunque coinvolta alla grande l’unica confermata Fortino. La meno giovane, solo per la carta d’identità, ha incassato fiori e complimenti: la “tecnica” al bilancio Clara Cesareo, paganese a metà, figlia del dottor Errico, destinata all’eredità del quasi concittadino Campitelli, ovvero completare il lavoro di uscita dalla lunga fase di pre-dissesto. De Maio ha convocato la prima Giunta per lunedì; da rifinire l’incartamento burocratico per il via libera ad una graduatoria di polizia municipale. Il consigliere anziano Peppe Arena, invece, ha anticipato che convocherà tra il 19 e il 21 il primo consiglio comunale, che dovrà provvedere a tre surroghe (gli ingressi in assise di Petrosino, Salomone e Ruggiero in luogo di Fortino, Iannotti e Guerritore) e all’elezione di presidente e vice presidente del parlamentino cittadino.