
Secondo pareggio consecutivo per il Napoli che dopo lo 0-0 di Firenze impatta in casa contro la Fiorentina-. Mini turnover per Spalletti in vista del doppio impegno con Lazio e Liverpool e passaggio al 4-2-3-1. In porta confermato Meret, mentre in difesa fanno l’esordio dal primo minuto Ostigard al centro e Mathias Olivera sulla fascia sinistra. In mediana Anguissa e Ndombele, mentre sulla trequarti fa il suo esordio al Maradona Raspadori, completano il pacchetto dietro a Osimhen Politano a destra ed Elmas a sinistra.
22.41 – FINISCE QUI!
96′ – Ammonito anche Jandrei per una fallo su Kvaratskhelia.
96′ – Giallo per Gonzalez per una trattenuta su Lobotka.
93′ – OSIMHEN! I nigeriano sul secondo palo ci prova ancora di testa ma la palla finisce alta sopra la traversa della porta di Falcone.
90′ – L’arbitro concede 6 minuti di recupero.
88′ – Il Napoli attacca a testa bassa, si difende il Lecce.
85′ – L’ultima mossa di Spalletti è Simeone: il Cholito subentra ad Anguissa.
84′ – Destro da lontano di Hjulmand, facile la presa per Meret
82′ – Scontro Falcone-Di Lorenzo, rimangono a terra i due ma entrambi sembrano poter proseguire
79′ – Forcing del Napoli, mancano poco più di 10 minuti più recupero al termine del match.
76′ – Non riesce a proseguire il match Banda, costretto al cambio: entra Listkowski.
75′ – A terra Banda, sembra aver dato tutto l’esterno del Lecce
72′ – Ulima giocata della partita per Politano che lascia il campo a Lozano
71′ – POLITANO! Classica azione di Politano che parte da destra, si accentra e calcia. Palla che esce di centimetri sul palo lungo
70′ – Cambio per il Lecce: esce Colombo, al suo posto Ceesay.
69′ – OSIMHEN! Spiovente sul secondo palo di Politano a cercare Osimhen: il nigeriano sfila via alle spalle di Tuia e colpisce di testa, palla di poco a lato.
65′ – OSTIGARD! Tiro improvviso del norvegese che vede lo spazio giusto e calcia dai 40 metri: pallone di poco alto sopra la traversa.
62′ – Doppio cambio per Baroni: fuori Di Francesco e Askildsen, dentro Strefezza e Blin.
58′ – Adesso il Napoli è padrone del possesso palla, il Lecce ha arretrato il proprio baricentro e fa desnità.
56′ – Terzo cambio per il Napoli: esce l’autore del gol Elmas, al suo posto entra Kvaratskhelia.
50′ – Zielinski ci prova dal limite dell’area: tiro forte ma centrale, blocca Falcone.
49′ – Elmas vicino al gol con un tocco sul secondo palo, bravo Falcone a coprire tutto lo specchio della porta mandando in angolo
46′ – Una sostituzione anche per Baroni: esce Helgason che fa spazio a Gonzalez.
46′ – Due cambi all’intervallo per Spalletti: fuori Ndombele e Raspadori e dentro Lobotka e Zielinski.
21.50 – INIZIA LA RIPRESA!
Finisce 1-1 il primo tempo di Napoli-Lecce. Ad aprire le marcature ci pensa Elmas, su assist di Politano mentre a pareggiare i conti è Colombo che, dopo essersi fatto parare il rigore da Meret, tira fuori dal cilindro un sinistro imparabile che fissa il risultato sul pari. Squadre negli spogliatoi.
21.34 – FINISCE IL PRIMO TEMPO
47′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Baschirotto svetta altissimo e anticipa tutti di testa: bella incornata che si spegne di poco a lato.
46′ – Cross insidioso di Helgason, Meret vede all’ultimo il pallone e devia in corner.
45′ – L’arbitro concede tre minuti di recupero.
44′ – Politano senza guardare prova a servire subito Osimhen in profonditò: pallone troppo profondo, esce Falcone.
41′ – Tentativo di Askildsen dalla lunga distanza, palla che si alza e termina altissima.
40′ – Fallo di Colombo che entra duro su Ostigard: giallo per lui.
39′ – Tiro rasoterra ed insidioso di Anguissa: blocca in due tempi Falcone.
36′ – Protesta il Napoli per un tocco di mano in area, tutto regolare per l’arbitro Marcenaro che fa giocare
32′ – Cartellino giallo per Hjulmand, costretto a stendere Ndombele.
31′ – GOL DEL LECCE! Si riscatta Colombo che, dopo aver fallito il rigore, si inventa il gol del pari mettendo giù un pallone al limite dell’area e calciando, quasi da fermo, dritto sotto la traversa. Nulla può Meret, il Lecce pareggia i conti.
27′ – GOOOOOL DEL NAPOLIIIII!!! Politano calcia di destro ma il suo tiro diventa un assist per Elmas. Il centrocampista, tutto solo al limite dell’area piccola, non deve fare altro che depositare in rete per il vantaggio partenopeo
26′ – MERET PARA IL RIGORE! Dal dischetto si presenta Colombo che calcia alla sinistra di Meret: il portiere del Napoli si stende e para il penalty.
24′ – Check del Var, rigore confermato.
23′ – CALCIO DI RIGORE PER IL LECCE! Ndombele viene anticipato da Di Francesco, il francese non si accorge dell’avversario e lo colpisce: fischia Marcenaro.
22′ – Calcio d’angolo battuto corto e combinazione perfetta che libera Politano: tiro forte col mancino, Falcone alza sopra la traversa.
21′ – Spalletti non contento del giropalla del Napoli, chiede più velocità soprattutto ai due difensori centrali.
20′ – Tiro ad incrociare di Colombo, attento Meret che blocca il pallone.
16′ – Si chiude bene il Lecce che fin qui non sta concedendo spazi al Napoli.
13′ – Banda vince un rimpallo e fugge sulla corsia mancina. Politano lo rincorre e commette fallo prima dell’ingresso in area: giallo per lui.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Minjae, Olivera; Anguissa, Ndombele; Politano, Raspadori, Elmas; Osimhen. All. Spalletti.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Baschirotto, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. All. Baroni.
Meret: 7. Risponde presente sul rigore e para la conclusione di Colombo dagli 11 metri. Non può nulla sul bolide dello stesso attaccante pochi minuti più tardi.
Di Lorenzo: 5,5. Partita opaca del capitano: tanta spinta ma poca precisione nei cross. Dalle sue parti Banda fa una buona gara e lo mette troppo spesso in difficoltà.
Ostigard: 6. Buona prova del centrale norvegese, che commette pochi errori. Sfiora anche l’eurogol dalla lunga distanza, ma non centra lo specchio della porta.
Kim: 5,5. Si conferma nel gioco aereo: di testa le prende tutte. Poteva fare di più sul gol di Colombo, lasciato libero di tirare da tutta la retroguardia partenopea.
Olivera: 6. Tanta corsa su quella fascia, inizia a prendere le misure su quella fascia alla prima da titolare. Preciso nei passaggi, può e deve comunque migliorare in altre situazioni di gioco.
Anguissa: 5,5. Non s’intende alla grande con Ndombelè nel centrocampo inedito provato da Spalletti e la mediana è troppo statica. Finisce la gara in affanno (dall’85’ Simeone: sv).
Ndombele: 4,5. In continuo affanno, riesce troppo raramente a far valere la propria fisicità. Distratto in occasione del rigore concesso al Lecce, è anche lui in ritardo sulla conclusione vincente di Colombo poco dopo (dal 46′ Lobotka: 6).
Politano: 5,5. Il suo tiro impreciso diventa assist per l’1-0 di Elmas. Su quella fascia nascono tanti pericoli, ma resta l’amaro in bocca per la conclusione a giro che ha sfiorato il palo proprio poco prima della sua sostituzione (dal 71′ Lozano: 5,5).
Raspadori: 5. Non entra mai in partita. Tocca pochi palloni e spesso li gioca all’indietro, rischiando poche giocate. Da rivalutare in quella posizione (dal 46′ Zielinski: 6).
Elmas: 6. Bravo a farsi trovare al posto giusto in occasione del gol del vantaggio, ma per il resto fatica a rendersi pericoloso su quella fascia. Non si intende con il resto dell’attacco (dal 56′ Kvaratskhelia: 5,5)
Osimhen: 5. Inizialmente servito troppo poco, si lascia andare troppo alla frenesia e al nervosismo nel finale. Spreca malamente anche due ottime occasioni, manca la zampata decisiva.