
L’associazione Ridiamo Vita al Castello torna con la seconda edizione del Nuvkrinium Fest, un festival culturale dedicato ai talenti e alle eccellenze dell’agro nocerino-sarnese.
L’evento rientra all’interno del cartellone comunale degli eventi e gode del patrocinio del Comune di Nocera Inferiore. L’iniziativa prende nome dal “Nuvkrinum Hub”, progetto che mette in sinergia l’associazione con l’amministrazione comunale. Si tratta di una visione del bene, inteso come complesso monumentale, in un’ottica di valorizzazione a 360°. Il progetto, rivolto ai giovani under 35 inoccupati del territorio, ha come obiettivo quello di far acquisire al sito una posizione centrale all’interno dello sviluppo socioculturale del tessuto cittadino locale. L’associazione si muove seguendo l’idea che ciò possa avvenire solo e soltanto se il Castello viene trasformato in un “hub”, ovvero una fucina culturale vivibile sette giorni su sette da tutti e tutte. È l’idea di formare un incubatore culturale capace di incidere nella crescita e nello sviluppo del territorio, in maniera trasversale.
Come per ogni evento al castello, in entrambe le date sono previste visite guidate nella fascia pomeridiana dalle 16 alle 19, con una sorpresa per i più piccoli: la riapertura della mini ferrovia turistica del Parco.
Per entrambe le date è prevista dalle 19 alle 20 una degustazione artistica: “VinArte: l’Arte abbinata al Vino – La sinestesia di Wassilij Kandinskij”. L’associazione Vinthropology propone un abbinamento di due vini a due quadri del grande espressionista russo, insieme ad una piccola mostra a lui dedicata. L’evento richiede prenotazione obbligatoria e prevede un contributo di 8€.
Seguirà l’appuntamento tradizionale con gli Sbandieratori e Musici di Nocera de’ Pagani, da sempre al centro del panorama culturale nocerino.
Sabato 24 la serata si tinge di rock con la band “La Faida”, e continuerà sulla scia dei festeggiamenti con il dj set di Nando Tedesco e Peppe Gambardella. Domenica 25 sarà la volta dello spettacolo musicale “Over Scugnizzi” alle 21, e a partire dalle 22:30 salirà sul palco del festival l’artista Vittorio D’Amore.
«Il nostro auspicio è che il Castello del Parco resti un punto di riferimento sul territorio e un’opportunità di realizzazione personale per i giovani anche grazie a questo festival, che si è rinnovato a grande richiesta,» dichiara il presidente di Ridiamo Vita al Castello Sergio Claudini, invitando la cittadinanza ad unirsi ai festeggiamenti di una delle realtà di punta dell’Agro.