
20080329 - ROMA - FIN - TARIFFE: AUTORITA'; DA APRILE LUCE +4,1%, GAS +4,2%. Un utente controlla una fattura vicino ad un contatore, in una immagine del 01 gennaio 2006. Volano i prezzi delle bollette della luce e del gas, spinti dal caro-greggio. Da martedi' primo aprile le tariffe - secondo quanto reso noto dall'Autorita' perl'Energia - registreranno un rialzo del 4,1% per l'elettricita'e del 4,2% per il metano. ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA/DRN
Non saranno più trimestrali o bimestrali ma mensili le bollette del gas a partire dal 1° ottobre. Quella decisa dall’Arera è una sorta di rateizzazione di fatto, che i gestori potranno offrire ai clienti alle prese da mesi con il caro energia e i prezzi in aumento previsti anche per il prossimo autunno. La spinta è arrivata dall’Unione nazionale consumatori lo scorso luglio, quando è stata discussa una nuova organizzazione delle tariffe per il mercato tutelato, anche questo coinvolto inevitabilmente dall’impennata dei prezzi energetici aggravati con l’invasione russa in Ucraina dello scorso 24 febbraio. In questo modo, spiega Arera, le famiglie avranno modo di tenere più sotto controllo la spesa casalinga destinata ai consumi energetici, oltre a permettere agli utenti di affrontare il pagamento delle bollette con cifre più contenute. Si tratta di una platea di circa 7,3 milioni di clienti domestici, pari a più di un terzo dei 20,4 milioni totali. Atteso poi per il prossimo 29 settembre un nuovo aggiornamento delle tariffe, che dovrebbero prevedere la separazione dell’andamento dei prezzi tra il costo sul mercato del gas e quello dell’energia elettrica.